Categories: Vivere bene

Tisane dimagranti: come scegliere quella giusta

I pantaloni non entrano, i leggings stringono… non disperiamo e iniziamo a prenderci cura di noi: tanta ginnastica, niente alcol e dolci, verdure cinque volte al giorno e tanta, tanta acqua o tisane specifiche, alleate della linea. La scelta è varia a seconda del problema che vogliamo risolvere e possiamo avvalerci di preparati già pronti in erboristeria, di tisane in bustine in vendita al supermercato oppure decidere di optare per il fai da te. Le più note tisane dal potere dimagrante sono: quella al finocchio, un aiuto drenante e la tisana al fucus (un’alga contenente alti quantitativi di iodio capace di aumentare il metabolismo lipidico) e ciliegio; quest’ultima è un’ottima alleata per bruciare i grassi e semplice da preparare. Nella tortura delle rinunce imposte dalla dieta, concedersi una tisana sarà un piacere, tante infatti hanno anche anche un sapore particolarmente gradevole come quella allo zenzero e pompelmo rosa, anch’essa dal forte potere dimagrante. Qui  potete trovare altre ricette per divertirvi a fare le piccole alchimiste in casa e ottenere certi risultati dimagranti con gli infusi: tarassaco e valeriana, tisana al tiglio e quella all’equiseto.

Quando è il miglior momento per concedersi una tisana?

Il momento migliore in cui concedersi una tisana dipende molto da quale si è scelto di assumere. Le drenanti in generale ha senso berle in vari momenti della giornata assumendole in forma diluita con acqua, in una bottiglia da litro, che andremo a bere poco a poco. Detto ciò in genere le tisane depurative andrebbero bevute al mattino appena svegli, quelle antigonfiore subito dopo i pasti per aiutare il processo digestivo e quelle lassative e drenanti meglio prima di andare a letto.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”153137″]

Non aspettiamoci il miracolo

Le tisane, gli infusi e i decotti sono alleati del benessere ma non possono risolverci il problema dei chili di troppo da sole; per favorirne l’efficacia dobbiamo associare al loro consumo regolare una dieta ipocalorica priva di eccessi, un ritmo di vita il più possibile regolare e una costante attività fisica. Lavorando su tutti questi fronti otterremo di certo i migliori risultati duraturi nel tempo. Ricordiamoci solo di non dolcificarle o se proprio non riusciamo, farlo utilizzando il miele anziché lo zucchero.

 

 

Photo Credits: JohnnyMrNinjaAlexandre Duret-Lutz

 

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago