Vivere bene

Sindrome dello stretto toracico superiore

La sindrome dello stretto toracico superiore è l’insieme dei sintomi e segni clinici causati dalla compressione del fascio vascolo-nervoso passante tra collo e spalla. I sintomi variano a seconda che la compressione sia neurologica o vascolare.

Tipologia neurologica

Secondo recenti studi la tipologia neurologica è la forma più comune mentre le forme vascolari sono molto più rare. In questo caso il disturbo è causato dalla compressione del plesso brachiale, solitamente nel suo tronco inferiore.

Il tronco inferiore del plesso brachiale ha il decorso più tortuoso, di conseguenza presenta una predisposizione alla compressione. La sindrome è caratterizzata da dolore, sensazione di debolezza, intorpidimento, parestesia dell’arto superiore.

Tipologia vascolare

Nella tipologia vascolare la sintomatologia è causata dalla compressione dell’arteria o della vena succlavia. Quando la compressione avviene a livello di questi vasi sanguigni i sintomi sono i seguenti: braccia pallide, dolenti e fredde, ridotta pulsazione (compressione arteriosa), braccia gonfie, dolore intenso e cianosi (compressione venosa).

La sintomatologia può essere anche mista e avere caratteristiche sia vascolari che neurologiche qualora la compressione fosse di entrambe le strutture anatomiche.

Come avviene la compressione tipica della sindrome dello stretto toracico superiore?

Avviene principalmente in tre aree: triangolo inter-costo-scalenico (tra muscoli scaleni e prima costa), spazio costo-claveare (tra prima costa e clavicola) e spazio ascellare (tra muscolo piccolo pettorale e ascella).

Le cause sono: traumi, anormalità dello sviluppo anatomico, attività fisica svolta erroneamente, sovraccarico posturale.

Le anomalie anatomiche più comuni dello stretto toracico superiore sono: le variazioni dell’inserzione del muscolo scaleno anteriore o dello scaleno minimo, la presenza di una costa cervicale, le variazioni dell’inserzione del muscolo piccolo pettorale.

Terapia

I pazienti che presentano una sindrome dello stretto toracico vengono trattati inizialmente con un approccio conservativo. Il trattamento consiste nella terapia manuale (osteopatia, chiropratica ecc), nella fisioterapia, nel cambiamento dello stile di vita ed ha lo scopo di apportare delle modifiche posturali così da ridurre lo stress sul plesso brachiale.  A volte si associano anche farmaci anti-infiammatori. Se tali terapie dovessero fallire e la sindrome dovesse persistere in forma intensa si procede con l’intervento chirurgico volto a svincolare il fascio vascolo-nervoso.

Bibliografia

Masocatto N.O., Da-Matta T., Prozzo T.G., Couto W.J., Porfirio G. (2019). Thoracic outlet syndrome: a narrative review.

Klaassen Z., Sorenson E., Tubbs R.S., Arya R., Meloy P., Shah R., Shirk S., Loukas M. (2013). Thoracic Outlet Syndrome: A Neurological and Vascular Disorder.

A cura di Dott. Amedeo Malfetti osteopata

Profilo Linkedin: Amedeo Malfetti

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: Vivere bene

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago