Lo stress da feste è ciò che rovina la magia di questo periodo così bello. Scopri come superarlo
Sembra quasi impossibile, ma più si avvicinano il Natale e le Feste e più aumenta lo stress. Auguri da inviare, spese, preparativi, regali da comprare, pranzi da cucinare e parenti che normalmente eviteremmo durante tutto il resto dell’anno.
La nostra mente va in totale confusione causando un terribile stress a tutto l’organismo e alimentando un odio incondizionato per questo periodo dell’anno. Un vero peccato!
Per quelle di voi che vogliono trascorrere questo periodo con la solita splendida magia che assaporavano da piccole, urge correre ai ripari e pensare a una strategia di sopravvivenza che possa rimettere in sesto il nostro equilibrio psicologico.
Scopriamo insieme cosa affatica maggiormente la nostra psiche durante il periodo delle Feste e come stare meglio grazie all’aiuto del buon senso, di qualche piccolo accorgimento e di un sorriso.
Come prima cosa abbandonate immediatamente quell’idea di perfezione che attanaglia la vostra mente nel periodo di Natale e non solo. Per quelle che amano “ogni cosa al loro posto” e i preparativi perfetti, sarà una vera e propria rinuncia, ma anche un passo avanti verso la serenità.
Sappiate che nonostante i vostri meravigliosi addobbi, il menù perfetto e i pacchi degni di una fabbrica di elfi del Polo Nord, ci sarà sempre qualcuno o qualcosa che rovinerà la vostra perfezione idilliaca: bambini che sporcano la tovaglia, parenti antipatici che rovinano l’atmosfera intima del Natale, animali domestici che per gioco mangiano fiocchi e addobbi.
Munitevi quindi di un bel sorriso e fate buon viso a cattivo gioco. Apprezzate ciò che gira per il verso giusto e ironizzate sui piccoli imprevisti. Le vostre Feste e la vostra mente ne gioveranno!
Per non sentirsi prigioniere dell’atmosfera delle Feste o dei pranzi interminabili la parola d’ordine è movimento!
Non rinunciate a una corsa mattutina, a una passeggiata con il vostro cane, a un giro in centro con le amiche. In poche parole non barricatevi in casa fra portate e parenti, ma mantenete tutte quelle sane abitudini che vi permettono di scaricare tensione e pensieri negativi.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”149975″]
Se l’impegno per i preparativi, la ricerca dei regali migliori, gli inviti a cene fuori o in casa chiede un impegno maggiore di quanto il vostro fisico si disposto a concedervi, non fatevi problemi e chiedete aiuto a chiunque sia disposto a concedervene (marito, figli, mamme o amiche).
Ricordate che siete degli esseri umani e non dei robot programmati per svolgere da soli tutti i gravosi compiti che un periodo di Feste comporta!
Se la baraonda della festa sembra impedirti un po’ di riposo e del tempo da dedicare a te stessa, imponi la tua determinazione e fai in modo di pretendere qualche momento di relax!
Se non vuoi alimentare lo stress, cerca ogni tanto di staccare un po’ la spina: fai un sonnellino, una bagno caldo o semplicemente resta in silenzio, sdraiata sul letto, cercando si ricaricare le energie e abbandonare tutte le preoccupazioni.
Non privarti della gioia delle Feste solo perché, come ogni anno, ti ritrovi a pianificare tutto all’ultimo minuto!
Il tempo è abbastanza per organizzare tutto al meglio, basta solo preparare ogni cosa con buon senso e razionalità. Pianifica quali giorni dedicare alle visite, quali ai pranzi e ala ricerca dei regali. Con una buona agenda sottomano ogni cosa ti sembrerà più semplice e sarà tutto pronto ancor prima delle Feste!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…