Un problema che colpisce uomini e donne di tutte le età, spesso legato a periodi di stress e stanchezza: nella sua forma più leggera il mal di testa può essere risolto con questi piccoli rimedi naturali.
La maggior parte di noi soffre o ha sofferto in passato di mal di testa, un dolore più o meno sopportabile che può essere curato attraverso rimedi naturali o medicinali. Ecco alcuni consigli fai da te per cercare di risolvere questa problematica, ma attenzione: quando si tratta di un problema serio e persistente nel tempo meglio rivolgersi al medico.
Spesso il mal di testa è legato a tensioni muscolari e ad innescare questo dolore sono diversi fattori quali: stress, ansia, troppi zuccheri nel sangue, disturbi ormonali, allergie, cattiva digestione, fatica, alcool, ma anche poche ore di sonno.
Quando parliamo di mal di testa si deve come prima cosa distinguere tra: cefalea tensiva, a grappolo ed emicrania.
La prima si presenta con dolori simili a pressioni e pulsazioni su tutta la testa ed è conosciuta anche come cerchio alla testa. La cefalea a grappolo, diversamente dalla prima che risulta essere più comune, è una forma rara, ma molto fastidiosa. I dolori sono intervallati nel tempo e si manifestano in maniera intensa, localizzando il dolore intorno agli occhi o agli zigomi.
Quando invece parliamo di emicrania facciamo riferimento ad un mal di testa caratterizzato da un dolore intenso che coinvolge un solo lato della testa e che può durare da pochi minuti fino a diverse ore.
Ognuna di queste tipologie di mal di testa ha una sua causa scatenante e una sua cura specifica, proprio per questo è importante identificare e tenere presente il suo manifestarsi e nei casi più problematici e seri rivolgersi ad un medico specialista.
Quando parliamo di un dolore temporaneo possiamo utilizzare dei rimedi naturali che permettono di alleviare il fastidio. Ecco quali sono:
In caso di mal di testa leggeri per evitare l’assunzione di medicinali si consiglia di praticare degli impacchi con foglie di cavolo, cipolla o rafano, da applicare sulla nuca per almeno una mezz’oretta.
Tagliate ed applicate sulle tempie delle fette di limone o di patata, tenendole ferme con un fazzoletto legato intorno alla testa. Dopo qualche minuto di pieno relax il dolore scompare come per magia.
Anche gli olii essenziali possono essere dei validi rimedi naturali contro il mal di testa, è sufficiente frizionare un po’ di olio essenziale di lavanda o menta direttamente sulle tempie e sulla fronte.
Spesso il rimedio migliore è rilassarsi e buttarsi alle spalle lo stress accumulato nella giornata. Preparate una buona tisana come ad esempio camomilla, valeriana, melissa o fiori di arancio: queste bevute calde hanno un forte potere rilassante e vi faranno sentire subito meglio.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…