Categories: Vivere bene

Rimani in forma con la pole dance

Vietato confonderla con la lap dance. La pole dance approda oggi nelle palestre di tutto il mondo come danza acrobatica tonificante e brucia grassi.

La pole dance: attività progressiva

Imparare l’arte della pole dance non è un gioco da ragazzi: per apprendere le 140 figure previste servono impegno e dedizione, oltre alla giusta preparazione fisica per incrementare forza, resistenza, flessibilità e coordinazione. Un lavoro davvero completo che consente di bruciare calorie e al tempo stesso di tonificare tutto il corpo. Si tratta di un’attiva progressiva e le figure basilari servono a rafforzare i muscoli e a preparare il corpo per gli esercizi più avanzati. Quest’aspetto è proprio ciò che differenzia la pole dance dalla palestra: mentre in palestra si è costrette a ripetere lo stesso esercizio, cambiandone al limite la durata o aumentando l’intensità delle macchine, con la pole dance si è sempre messe alla prova.

Uno sport completo

La pole dance è uno sport molto intenso, ma completo. Durante le lezioni si lavora sul potenziamento muscolare e quando si sale sul palo ci si allena senza neanche accorgersene. 
Il corpo risponde e cambia molto velocemente e già nei primi tre mesi di allenamenti, si possono vedere i primi risultati, specialmente nella parte superiore. Si rimodellano rapidamente le spalle, la schiena e le braccia (che si rassodano, facendoci dire presto addio all’odiata pelle cadente effetto “ala di pollo”). Il punto vita si assottiglia per dare spazio agli addominali. Anche gambe e glutei lavorano intensamente per aiutarci a salire sul palo da pole dance e appenderci. Il fisico quindi si scolpisce e contemporaneamente si diventa più forti e resistenti.

Ottima attività aerobica

La pole dance, come tutte le attività aerobiche moderate, è molto sana per il cuore e, poiché tutti i muscoli del corpo sono impegnati in questa attività fisica, rappresenta anche un esercizio ottimale per la circolazione sanguigna. Ciò è molto importante per tutti coloro che vivono una vita sedentaria e che passano molto tempo seduti o in una posizione statica. In un contesto più generale, essendo un esercizio acrobatico, la pole dance aumenta il senso cinestetico del cervello, cioè la capacità del cervello di calcolare dove si trova il corpo in un ambiente tridimensionale. Ciò significa che si avrà una consapevolezza dell’ambiente molto più acuta, che si eviterà più facilmente di cadere o scontrare oggetti.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: liposuzione

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago