Categories: Vivere bene

Rientro dalle ferie: consigli e abitudini per la propria salute

Durante le vacanze estive molte persone acquisiscono, a volte inconsapevolmente, delle sane abitudini, grazie al maggiore tempo libero a disposizione e/o ad un maggiore stato di serenità psico-fisica.

L’ideale sarebbe perpetuare queste abitudini per il resto dell’anno. Ma quali sono quegli atteggiamenti positivi che vale la pena mantenere il più a lungo possibile e come possiamo attivarci per farlo? Ne abbiamo individuati cinque, ecco quindi qualche suggerimento utile.

Mezz’ora di allenamento al giorno

Diverse persone si rieducano dal punto di vista dello stile di vita in vacanza: iniziano ad essere costanti nel movimento. Si abituano a camminare tutti i giorni, ad usare la bicicletta o a praticare una attività fisica moderata, ma in modo continuativo. È una ottima abitudine, perché mantiene una buona tonicità muscolare, aiuta a produrre endorfine (che donano benessere), favorisce la regolarità intestinale ed aiuta a mantenere il peso forma.

Come possiamo comportarci per mantenere questa sana abitudine? Ove possibile cerchiamo di ritagliarci una mezz’oretta per noi tutti i giorni, per camminare di buon passo, per una corsetta leggera, una sgambettata in bicicletta.

A volte basta semplicemente parcheggiare più lontano o scendere alla fermata precedente dei mezzi pubblici (bus, tram, metropolitana), salire a piedi senza dover prendere l’ascensore o le scale mobili, fare il giro dell’isolato dopo la pausa pranzo o dopo cena.

Ci si può ritagliare uno spazio per praticare attività fisica a casa: esistono moltissimi tutorial sulla rete, con differenti livelli di intensità e difficoltà, che lavorano con esercizi cardio e di tonificazione.

Fare sempre la colazione

Seconda buona abitudine: consumare regolarmente la prima colazione, il pasto più importante della giornata. Spesso viene saltata, con impatto negativo sulla concentrazione, sulle energie giornaliere e sull’introito calorico giornaliero. Sicuramente la colazione estremamente ricca che si consuma in vacanza è eccessiva per la quotidianità, ma è il gesto di ritagliarsi il tempo e lo spazio per consumarla che va mantenuto.

Come? L’ideale sarebbe alzarsi una ventina di minuti prima per gustarla con calma, puntando su yogurt o latte (anche vegetale), biscotti o fette integrali o un dolce casalingo, e frutta fresca, accompagnati da caffè o the. Si ha poco tempo? No problem: portiamo l’occorrente al lavoro e prima di iniziare concediamoci un momento di tranquillità.

Consumare frutta e verdura

Terza abitudine: consumare più frutta e verdura. Sicuramente gli ortaggi estivi sono più gustosi, lo stesso vale per la frutta. Certamente in estate si ha più tempo per acquistarli e cucinarli, ma anche durante il resto dell’anno non devono mancare sulla nostra tavola. Basta cercare un ortolano che abbia prodotti di buona qualità e faccia consegne a domicilio.

La stessa GDO ha punti vendita in cui i prodotti vegetali sono di buona qualità e la spesa viene consegnata a domicilio. Avete poco tempo per cucinare? Optate per i surgelati: sono prodotti che seguono un iter molto rigoroso. Gli ortaggi vengono indirizzati alla linea di lavorazione non appena colti dal terreno.

Bere almeno 2 litri di acqua

Quarta: bere almeno 2 litri di acqua al giorno. L’acqua è una miniera preziosa di minerali indispensabili per la salute delle ossa, dei denti e di tutto l’organismo. Rappresenta la principale fonte di calcio per noi donne. Come mantenere questa buona abitudine? Acqua, limone e zenzero al mattino, the e tisane non zuccherate durante il giorno.

Concedersi tempo per sé stessi

La quinta abitudine: concedersi tempo per sé stessi. È il modo migliore per rigenerarsi e non farsi fagocitare dagli impegni. Come fare? Possiamo “obbligarci” a prendere una boccata d’aria tutti i giorni con qualche piccola commissione da effettuare a piedi oppure due giorni programmati in cui ci si ritaglia una oretta per le proprie esigenze personali, oppure lo spazio per fare meditazione. È una tecnica che può essere appresa rapidamente ed aiuta la concentrazione ed il riposo. Provatela!

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella
Tags: Vivere bene

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

24 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago