Una dieta ipocalorica non esclude del tutto i formaggi ma include quelli magri, vediamo quali.
Il formaggio è bandito quando si è a dieta? No, basta solo saper scegliere quale formaggio consumare facendo attenzione che sia magro.
Se state seguendo una dieta ipocalorica o se, semplicemente, fate attenzione al peso forma contenendo le calorie e facendo attenzione agli sgarri, vi farà piacere sapere che non è necessario bandire completamente i formaggi. A questa categoria appartengono, infatti, una serie di buonissimi formaggi light, dalla mozzarella alla ricotta.
Una dieta equilibrata, infatti, integra anche i formaggi leggeri perché questi sono ricchi di ferro, zinco, vitamine, fosforo, magnesio e calcio e se sono abbinati a verdure, ortaggi e cereali o anche alla frutta fresca diventano una merenda piacevole e leggera.
Ma vediamo più nel dettaglio quali formaggi sono indicati e poveri di grassi.
Sono leggerissimi e poco calorici: mediamente si contano 100 calorie per 100 grammi di prodotto. Per questo, i fiocchi di latte potranno essere integrati in una dieta ipocalorica a meno che la loro esclusione non sia legata ad altri problemi, quali, ad esempio, l’obbligo di seguire e rispettare un regime alimentare a basso indice glicemico.
Nel caso non abbiate alcun problema se non quello, appunto, di scegliere quale formaggio consumare purché sia ipocalorico, potete abbinare i fiocchi di latte con verdure e ortaggi freschi e di stagione.
Un’ottima alternativa ai formaggi pesanti e saporiti è offerta dalla ricotta di mucca, ricavata dalla lavorazione del siero di latte (ciò che avanza dalla produzione dei formaggi). È sana, leggera (appena 146 Kcal per 100 grammi) e ricca di proteine. La ricotta di mucca può essere impiegata in numerosi preparazioni, dolci e salate.
Sapida e buonissima se accostata nelle insalate come in altre preparazioni, 100 grammi di scamorza affumicata apportano circa 210 Kcal meno della feta greca e del primo sale.
La crescenza è una vera goduria, può essere spalmata sul pane tostato ma può essere mangiata anche da sola. È ricca di calcio, magnesio e vitamina A e apporta 281 Kcal per 100 grammi.
Un formaggio fresco spalmabile dalla consistenza cremosa che ricorda vagamente la ricotta, apporta appena 90 Kcal per 100 grammi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…