Categories: Vivere bene

Qual è la frutta che contiene meno zuccheri

La frutta è un elemento fondamentale per una dieta sana ed equilibrata ma ricordiamoci che può contenere un alto livello di zuccheri. Vediamo insieme qual è la frutta che contiene meno zuccheri e quando mangiarla.

Fin da bambini siamo stati abituati a mangiare la frutta perché ricca di vitamine e proprietà benefiche per il nostro corpo. Dalla tipica mela o pera ai frutti più esotici come mango e papaia, la frutta è sempre presente nella nostra alimentazione.

Chi di noi ha già provato a seguire una dieta a basso contenuto di zuccheri sa, però, che non tutti i frutti sono indicati in quanto sono molto ricchi di zucchero. Quindi è importante sapere e riconoscere qual è la frutta che contiene meno zucchero ed in che momenti della giornata è meglio mangiarla.

La frutta con meno zuccheri

La frutta è ricca di vitamine ed acqua, viene quindi indicata per una dieta ipocalorica per chi desidera perdere peso. Si consiglia di mangiare la frutta lontano di pasti principali, meglio un frutto a merenda o colazione piuttosto che a fine cena o pranzo. Esistono, però, delle controindicazioni nel consumo eccessivo di frutta, soprattutto per chi soffre di diabete o patologie simili.

Gli agrumi

Iniziamo con gli agrumi, ricchissimi di vitamina C e poveri di zuccheri.

  • Limone e lime sono frutti piuttosto aspri, fanno molto bene al nostro organismo e sono fra i frutti con meno zuccheri in assoluto.
  • Anche il pompelmo viene spesso citato nelle diete povere di zucchero, considerato un “brucia grassi”, ci aiuta a perdere peso ed ha un alto concentrato vitaminico.
  • Anche le arance sono indicate fra la frutta con meno zucchero, quindi una buona spremuta senza zucchero ci farà solo bene!

Le fragole e i frutti di bosco

Sorprendentemente anche le fragole sono fra i frutti poveri di zucchero, nonostante il sapore molto dolce. I frutti di bosco in generale come more, lamponi e ribes sono tutti indicati nelle diete ipocaloriche e un consumo regolato va bene anche per chi soffre di diabete. Oltre ad essere ricche di vitamine, le bacche hanno anche delle proprietà antiossidanti molto importanti. Infatti, vengono spesso usate per combattere infezioni come quelle alle vie urinarie.

Diabete e frutta

La frutta non è off limits neanche per chi soffre di diabete. Infatti, seguendo ovviamente i consigli dei nutrizionisti, è possibile integrare frutta come:

  • kiwi,
  • arance,
  • avocado e
  • prugne

in quanto hanno un indice glicemico molto basso. Per chi ha questa patologia è bene preferire frutta secca o succhi di frutta rispetto a quella fresca. Questo succede perché l’indice calorico ed il contenuto di zucchero è ovviamente più elevato in un frutto appena colto.

Melone, pesche e anguria

Altra frutta che contiene meno zuccheri è il melone, le pesche ed anche l’anguria. Possono sembrare tutti frutti molto dolci, ma in realtà sono poveri di zuccheri e sono molto indicati in estate per reintegrare acqua e vitamine, oppure dopo un allenamento intensivo. Ricordiamoci di controllare anche il contenuto di fibre nella frutta, più ne abbiamo minore darà l’indice glicemico.

Infatti, la spremuta d’arancia per esempio, ha un indice glicemico più alto rispetto al frutto fresco consumato in spicchi. In questo caso sconsigliamo i succhi di frutta e le spremute per chi soffre di diabete, in quanto possono alzare la glicemia.

Quale frutta evitare

Fra i frutti ad alto contenuto di zuccheri troviamo ad esempio:

  • i cachi,
  • le banane,
  • i fichi ed
  • il mango.

Attenzione, questo non vuol dire che questi frutti siano “cattivi”, semplicemente il loro apporto zuccherino è maggiore rispetto a quello di arance e frutti di bosco. Se stiamo seguendo una dieta ipocalorica e cercando di perdere peso, però, ne sconsigliamo l’assunzione. Piuttosto che tagliare un mango come spuntino, è bene preferire una porzione di more e lamponi, oppure una semplice mela.

Uva e lychees

Anche uva e lychees sono nella lista dei frutti con più zuccheri, evitiamo di mangiarne in grandi quantità, soprattutto se stiamo cercando di tenere l’indice glicemico sotto controllo. Purtroppo anche le banane non sono indicatissime per chi segue una dieta per perdere peso, ma in compenso vanno benissimo dopo un’attività fisica intensa in quanto ricche di potassio.

Avocado

Per quello che riguarda l’avocado, invece, possiamo indicarlo fra i frutti con meno zuccheri, ma è comunque ricco di grassi vegetali. L’avocado sta diventando sempre più di moda anche nella nostra dieta mediterranea, si tratta di un’eccezione in quanto molti non lo considerano un frutto mentre invece lo è.

Quando e come mangiare la frutta

Ricordiamoci che la frutta è sicuramente uno snack migliore rispetto alle barrette industriali o alle tipiche merendine o patatine. Questi alimenti sono ricchi di conservanti e, spesso, non hanno nessun beneficio per il nostro corpo. La frutta fresca, invece, è ricca di vitamine, acqua e in alcuni casi anche ferro potassio.

Colazione o merenda

I nutrizionisti ci consigliano di mangiare la giusta quantità di frutta per colazione oppure come merenda nel pomeriggio, lontano dai pasti principali. Perdiamo quindi quell’abitudine di mangiare la frutta subito dopo pranzo e cena, in quanto il nostro corpo farà più fatica a digerirla. Soprattutto la frutta ricca di zuccheri come le banane, le ciliegie o il mango, vengono consigliati come snack dopo l’attività fisica o comunque senza aggiungere altri alimenti.

Pensiamo ad una colazione con yoghurt bianco con una razione di lamponi o frutti di bosco. Oppure una spremuta d’arancia ed una mela al pomeriggio. Tutti questi frutti vanno molto bene se mangiati nel momento giusto della giornata. Ricordiamoci soprattutto di non mangiare la frutta prima di andare a dormire, questa abitudine potrebbe essere molto nociva per il nostro organismo.

Ricapitolando

Insomma, fra la frutta che contiene meno zuccheri troviamo sicuramente:

  • arance,
  • pompelmo,
  • fragole,
  • more e
  • lamponi.

Tutti alimenti buonissimi e ricchi di vitamine. L’importante è sapere riconoscere quale frutta è bene consumare e quando!

Elena Digonzelli

Specialista in lingue e comunicazione, passioni che mi hanno portato a lavorare e viaggiare all'estero durante gli ultimi anni. Ho maturato esperienze lavorative in diversi ambiti tra cui web editing, customer service, turismo e ristorazione. Coltivo la passione per la scrittura e su Unadonna mi occupo di bellezza e moda.

Share
Published by
Elena Digonzelli
Tags: Vivere bene

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

2 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

6 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

9 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

14 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago