Categories: Vivere bene

Postura corretta: suggerimenti e consigli su come ottenerla

Avere una postura corretta sia quando si sta seduti che quando si sta in piedi è fondamentale per evitare problemi. Capita spesso di passare molte ore seduti oppure in posizione eretta e di conseguenza è bene sapere come posizionarsi. Solo evitando posizioni non adatte si può fare in modo di mantenere la schiena e tutto il corpo in salute.

Come migliorare la propria postura

Mantenere una posizione corretta sia in piedi che seduti è essenziale per mantenere il corpo in salute. Assumere posizioni scorrette infatti causa dei danni che alla lunga diventano anche seri. La tendenza di ingobbirsi e di protrarsi troppo in avanti sono tra i principali problemi che in molti hanno. Spesso si assumono queste posizioni anche senza rendersene conto, ma con il tempo causano danni che diventano cronici ed irrimediabili.

Postura corretta: come stare seduti

Per assumere una postura corretta quando si deve stare seduti per molto tempo è fondamentale prestare attenzione alla propria schiena. La schiena deve infatti restare ben dritta e quindi non ci si deve ingobbire e sporgersi in avanti. Questo è essenziale per evitare di affaticare la colonna vertebrale.

Se ci si rende conto di assumere queste posizioni involontariamente è bene ricorrere a un po’ di ginnastica posturale. Questa è davvero utile per migliorare la postura e quindi andrebbe sfruttata.

Per restare seduti correttamente è necessario anche tenere le spalle rilassate e non incurvare il collo. I piedi andrebbero poi tenuti poggiati a terra in modo che formino con le gambe un angolo a 90°. In alcuni casi è possibile anche utilizzare un poggiapiedi in modo da sollevare le gambe. È fondamentale in tutti i casi evitare di restare con le gambe accavallate per molto tempo. Questa posizione infatti provoca danni alla circolazione del sangue.

È bene evitare di stare lunghe ore seduti in quanto questo causa una riduzione del flusso sanguigno e causa affaticamento muscolare. Proprio per questo è necessario alzarsi ad intervalli regolari e muoversi un po’. È bene fare uno o due minuti di pausa ogni 30 minuti o al massimo 1 ora. In questo modo si possono fare alcuni passi e muovere bene le spalle.

Come avere una postura corretta davanti al pc

Le persone che passano molte ore davanti al pc sono sempre di più. Alcune persone lavorano proprio davanti al computer, altri invece amano giocare ai videogame. In entrambi i casi si passano ore ed ore seduti davanti allo schermo e spesso si assumono posizioni tutt’altro che corrette.

In questo caso è bene seguire i consigli generali specificati poco sopra, inoltre è possibile tenere conto anche di altri suggerimenti. È importante infatti regolare l’altezza della propria seduta in modo che le cosce siano parallele al pavimento. Piegare le ginocchia ad angolo retto intatti è essenziale per fare in modo che il peso del corpo venga distribuito regolarmente.

Si deve anche posizionare correttamente lo schermo del pc. Il monitor deve essere a circa un braccio di distanza e la sua altezza è essenziale. Infatti la parte superiore dello schermo non deve essere più di 5 cm sopra al livello degli occhi. Uno schermo più basso è un problema serio e quindi andrebbero aggiunti dei libri sotto per alzarlo.

Essenziale anche dare importanza alla posizione della tastiera. Questa non deve essere troppo lontana e nemmeno troppo vicina: in caso contrario c’è il rischio di affaticare i muscoli di mani e braccia. La tastiera dovrebbe quindi essere a circa 10 cm dal bordo della scrivania in modo da lasciare ai polsi lo spazio di poggiarsi.

Come stare seduti sul divano evitando problemi

Riposarsi sul divano dopo una faticosa giornata impegnativa è certamente uno dei momenti più belli. Il problema è che a volte quando ci si rilassa sul divano si tende ad assumere una posizione scorretta. Spesso infatti quando ci si rilassa sul divano si assumono però posizioni che costringono la colonna vertebrale ad assumere posizioni non fisiologiche. Alla lunga questo causa dei problemi anche seri.

Per evitare problemi è necessario sedersi poggiando la parte lombare della schiena sullo schienale del divano. È fondamentale quindi non incurvarsi in avanti e nemmeno sprofondare nel divano. Lo spazio tra la schiena e le cosce dovrebbe essere un angolo di 90° o di 110°. Sarebbe bene anche riuscire ad appoggiare la testa allo schienale in modo da rilassare la muscolatura.

Postura corretta: come stare in piedi

Di solito ci si preoccupa di avere una postura corretta da seduti, ma in realtà è essenziale fare attenzione anche quando si sta in piedi. Molte persone passano tanto tempo in piedi per lavoro, ma anche chi lavora seduto deve imparare a stare in piedi correttamente. Succede a chiunque infatti di trovarsi a fare file interminabili oppure di fare esercizio fisico in posizione eretta. Di conseguenza è fondamentale sapere esattamente quali posizioni assumere per evitare problemi di postura.

In posizione eretta, la colonna vertebrale dovrebbe essere dritta e tutte le articolazioni devono apparire ben allineate. Le orecchie devono quindi trovarsi in linea con le spalle e queste ultime devono essere in linea con i fianchi. Questi, a loro volta, devono essere in linea con le caviglie.

Gli errori che si commettono stando in piedi

In molti quando si trovano in posizione eretta tendono ad avere i fianchi in avanti. Questa posizione è segno di iperattività della parte posteriore del corpo e di mancanza di movimento delle anche e degli addominali bassi.

Altre persone invece presentano un inarcamento eccessivo della parte bassa della schiena. In questo caso il problema riguarda soprattutto le donne che utilizzano spesso i tacchi alti. Ci sono persone che inarcano troppo le spalle e questo è dovuto soprattutto ai muscoli della schiena poco attivi.

L’inarcamento in avanti della schiena è un ulteriore problema piuttosto comune. Esso consiste in uno sporgimento in avanti dovuto a muscoli del collo attivi nella parte davanti e poco attivi nella parte dietro.

Come stare in piedi correttamente

Nel caso ci si renda conto di assumere una delle posizioni elencate poco sopra, è necessario correre immediatamente ai ripari. Il migliore modo per riuscire a stare in piedi correttamente è quello di migliorare la muscolatura nelle zone del corpo in cui è carente. Facendo attività fisica mirata a questo scopo si riuscirà ad avere di certo dei miglioramenti importanti.

Elisa Cardelli

Mi chiamo Elisa, classe ’94 e romagnola doc. Sono un’appassionata di arte, serie tv e film, amo cucinare e scrivere. Collaboro come copywriter e ghostwriter per alcuni magazine e blog online trattando vari argomenti tra cui benessere, salute, alimentazione e casa.

Share
Published by
Elisa Cardelli

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago