placche gola
Le placche alla gola sono piccole bollicine bianche o giallastre, che si formano vicino le tonsille e che spesso sono causa di dolore e arrossamento del cavo orale.
Questo fastidio è molto diffuso ed è una patologia che si sviluppa principalmente durante il cambio di stagione, quindi in autunno o in primavera. Ovviamente, anche altri fattori possono causare l’insorgere delle placche in gola, come gli sbalzi di temperatura dovuti all’aria condizionata o il troppo caldo in estate.
Ma esistono rimedi per le placche in gola? Scopriamo insieme come si manifestano e quali sono tutti i “segreti della nonna” per combattere questo fastidioso problema.
Le placche sono delle chiazze che compaiono in gola. Sono dovute a sbalzi di temperatura, oppure, compaiono a causa di infezioni virali o batteriche dell’apparato respiratorio.
Nei casi più gravi, possono causare anche febbre alta; ovviamente, se ciò accade è necessario sempre consultare un medico, che saprà indicarvi quali sono i farmaci e gli antibiotici da assumere per sconfiggere questa patologia.
Ma in assenza di alterazioni della temperatura è possibile intervenire anche in modo naturale. Come? Con i cosiddetti e infallibili rimedi della nonna.
Ricorrere ai rimedi della nonna è sufficiente solo se non si manifestano altre problematiche, come ad esempio la febbre molto alta.
Si tratta di rimedi casalinghi e fai da te 100% naturali, che possono dare sollievo in caso di bruciore e rossore alle pareti della gola.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…