Categories: Vivere bene

Perché ho scelto una vita vegan

Negli ultimi tempi si sente molto parlare di dieta vegan, e anche nei supermercati aumentano i cibi che si promuovono con questa etichetta. La scelta di vita vegana non va confusa con quella vegetariana, poiché le differenze sono capillari.

Veganesimo e vegetarianesimo: due termini da non confondere

Infatti, se i vegetariani decidono di eliminare dalla propria alimentazione tutte le carni animali, la scelta vegana è ancora più radicale, poiché abbracciando questo tipo di dieta si eliminano anche tutti i prodotti derivati dagli animali, ovvero latticini, uova e miele. Questi cibi vengono per tanto sostituiti con alimenti di origine vegetale; per fare un esempio al normale latte viene sostituito latte di riso, di soia o di mandorle, e molti formaggi sono sostituiti dal tofu, un alimento molto diffuso nella cucina orientale e ottenuto dalla cagliatura del latte di soia.

Una scelta etica

La scelta di adottare una dieta vegana non è dettata solo da principi salutisti, ma soprattutto da principi etici: un vegan persegue anche nella vita quotidiana, oltre che nella dieta, ideali di non violenza. La sua scelta riguarda la volontà di non infliggere alcuna sofferenza sugli animali, vittime, in questa ottica, anche delle tecniche brutali utilizzate dalle aziende per ottenere alimenti da loro derivati. Oltre il cibo, le scelte vegan riguardano ad esempio i cosmetici: si preferiscono, infatti, aziende che non testano i loro prodotti sugli animali.

Benefici e pericoli

Di sicuro questo tipo di dieta ha i suoi benefici: sappiamo bene che il consumo eccessivo di carne e di latticini può essere un pericolo per la nostra salute.
Il veganesimo, come il vegetarianesimo, è inoltre una scelta che guarda anche al rispetto dell’ambiente poiché – come sostengono le persone che promuovono queste idee – la produzione di carni è anche fonte di inquinamento.
Seguire la strada del veganesimo senza una giusta consapevolezza potrebbe tuttavia portare anche alcuni effetti negativi: non bilanciare giustamente la propria dieta con alimenti che soddisfano il fabbisogno del nostro corpo, può essere pericoloso. Per questo motivo è sempre consigliato informarsi presso uno specialista prima di affrontare questa scelta.

Anna Giordano

Laureata in lettere, ma ancora studentessa di filologia, appassionata di arte, letteratura e cinema. Da sempre curiosa del mondo che gira intorno, da grande spera di poter sempre scrivere. Al momento collaboro con diverse testate online e scrivo di lifestyle e emozioni.

Share
Published by
Anna Giordano

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

26 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

3 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

5 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

8 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

20 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago