Roma, 7 giugno 2014: Papa Francesco incontra il CSI
Settant’anni di storia al servizio dei ragazzi e dello sport. Questo senza dubbio importante traguardo è stato festeggiato dal Centro Sportivo Italiano – associazione nata nel 1944 nell’ambito dell’Azione Cattolica e che ogni anno organizza campionati in numerose discipline per migliaia e migliaia di ragazzi in tutta Italia – il 7 giugno scorso in Piazza San Pietro alla presenza di Papa Francesco. Oltre 50.000 fra atleti, dirigenti, allenatori, arbitri legati alla popolare organizzazione sportiva italiana hanno animato la piazza e sono stati incoraggiati dal Sommo Pontefice, che non ha mai nascosto la sua simpatia ed il suo interesse per il mondo dello sport, a “sentire il gusto e la bellezza del gioco di squadra“.
Una vera e propria festa che ha trasformato Via della Conciliazione fin dalle 9 del mattino in un autentico “Villaggio dello Sport” con campi da basket e da volley, ping pong e calcio a cinque, spazi dedicati ad attività motorie di vario tipo, dalle arti marziali alla ginnastica, e perfino zone dove i più piccoli potevano cimentarsi con il calcio-balilla e con il Subbuteo. Uno dei momenti più emozionanti della giornata, che il CSI ha voluto in collaborazione con l’Ufficio Pastorale dello Sport della CEI e con il patrocinio del CONI, è stata senza dubbio l’esibizione delle ragazze della nazionale italiana di ginnastica ritmica, sia le individualiste che quelle della squadra: Giulia Di Luca, Giulia Pala, Sara Celoria, Arianna Facchinetti e Daniela Pintus hanno avuto l’occasione di mostrare la loro bravura a Francesco. Senza dubbio un avvenimento che non dimenticheranno facilmente…
[dup_YT id=”EZomxrbS9b8″]
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…