Woman taking self pedicure at home
La micosi alle unghie, detta anche onicomicosi, è un’infezione che colpisce le unghie delle mani o dei piedi ed è causata dai funghi.
Si manifesta inizialmente con delle macchie gialle o bianche, che compaiono sotto le unghie e ne può provocare l’inspessimento e lo sgretolamento. La micosi si può curare seguendo alcune pratiche quotidiane e curando l’alimentazione, a esempio limitando il consumo di pane e di prodotti che contengono lieviti, come la birra, e riducendo lo zucchero e tutti i prodotti dolcificanti. Infine un valido aiuto contro questa patologia può arrivare dai rimedi naturali.
Uno dei rimedi migliori contro la micosi delle unghie è l’aceto, particolarmente utile per eliminare i funghi, batteri e la muffa anche in casa. Per utilizzarla basterà versare in una bacinella un terzo d’acqua tiepida e due terzi d’aceto bianco. Mettete poi i piedi a mollo e lasciateli in immersione per 15 o 20 minuti.
Ripetete il trattamento per almeno una volta al giorno. Un altro rimedio utile per combattere i batteri e i funghi che colpiscono le unghie è l’aglio, ottimo contro le micosi grazie al suo potere antimicotico e antibatterico.
Per usarlo riducete uno spicchio d’aglio in poltiglia, poi applicatela sulla zona colpita dalla micosi e avvolgetela con una garza sterile. In alternativa si possono sfruttare le proprietà curative dell’aglio unendole con quelle del limone (ricco di tante altre proprietà), creando un composto unico e profumato.
Preparate il rimedio spremendo in una ciotola il succo di un limone e aggiungendo lo spicchio d’aglio ridotto in poltiglia e un po’ d’acqua calda. Applicatelo sulle parti interessate da micosi oppure immergetevi direttamente le unghie.
Nel caso di micosi non troppo grave si può ricorrere anche a un semplice pediluvio, da fare con acqua calda (ma non bollente), sale da cucina e chiodi di garofano, che hanno un forte potere antibatterico. Tenete piedi o mani in immersione per una ventina di minuti.
L’onicomicosi si può sconfiggere anche ricorrendo al tea tree oil, molto indicato in questi casi. L’olio deve essere applicato sull’unghia malata, facendone cadere sopra qualche goccia. In alternativa si può usare questa soluzione tramite il pediluvio, lasciando le dita dei piedi o delle mani in immersione per circa 20 minuti.
Preparate il rimedio usando 3 cucchiai di sale grosso da cucina, acqua calda e 10 gocce tea tree oil (controllate che sia naturale al 100%). In alternativa potete sostituire il tea tree oil con altri rimedi, come l’olio essenziale di calendula o di origano.
Esistono anche diversi prodotti farmaceutici per curare l’onicomicosi che agiscono in 3 settimane circa e sono sotto forma di crema oppure di smalto. In questa categoria troviamo canespro il trattamento della Bayer per curare la micosi delle unghie.
Nei casi più gravi di onicomicosi si può ricorrere anche al laser, che distrugge le cellule dei funghi situate sull’unghia. Il trattamento non è doloroso e non ha alcuna complicanza.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…