Tea Tree Oil.
Con alitosi si intende quel fastidioso cattivo odore che emana la bocca quando respiriamo o parliamo. Ne soffre quasi il 50% della popolazione mondiale, può essere transitorio o cronico, ed è spesso causa disagio in chi ne soffre. Le persone che soffrono di questo disturbo, infatti, tendono a isolarsi e non socializzare per paura di essere evitati a causa dell’alito cattivo.
Vediamo dunque quali sono le cause principali di questo disturbo e come utilizzare il Tea Tree Oil per combatterlo.
Va premesso che esistono due tipi di alitosi: quello transitorio, che interessa il 90% delle persone che soffrono di questo disturbo e quello cronico, dovuto in genere a patologie epatiche, renali o legate al metabolismo (come, per esempio, il diabete mellito).
Sono molteplici i motivi dell’alitosi transitoria, primo fra tutti una cattiva igiene orale. Vi sono poi le infiammazioni del cavo orale, come ascessi, gengiviti, carie, afte e placche e malanni stagionali come mal di gola, febbre e raffreddore.
Un’altra causa dell’alitosi è l’alimentazione, spesso associata a una cattiva digestione (dovuta principalmente al reflusso gastroesofageo o alla stitichezza). Vi sono alimenti definiti alitogeni, come per esempio l’aglio e la cipolla, il cui odore persiste nella bocca per 72 ore!
Infine, contribuiscono a creare un cattivo alito: fumo, bevande alcoliche e cibi molto zuccherati.
Bastano però, molto spesso, pochi accorgimenti per rimediare a questo imbarazzante problema.
La prima arma per combattere l’alito pesante è lavarsi molto bene i denti dopo ogni pasto, per prevenire la proliferazione batterica. Importante è anche utilizzare il filo interdentale, dopo essersi lavati accuratamente i denti, per evitare che piccoli pezzi di cibo rimangano incastrati nei denti. È inoltre consigliato effettuare frequenti controlli dal proprio dentista: le carie, infatti, spesso non si vedono e non fanno male, ma sono dei covi di rimasugli di cibo e dunque di batteri.
Oltre a curare l’igiene orale, un metodo naturale per combattere l’alitosi è l’utilizzo dell’olio essenziale Tea tree, ricavato dalla Melaleuca, pianta della famiglia delle Mirtaceae.
Il Teat Tree Oil ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, ed è dunque molto indicato come rimedio naturale per l’alitosi dovuto a infezioni di gengive e denti e infiammazioni della gola.
Per utilizzare questo metodo contro l’alitosi è necessario creare una soluzione con acqua e tea tree oil (20 gocce in mezzo bicchiere d’acqua) e effettuare gargarismi la sera, prima di coricarsi. Questo procedimento previene la formazione di placca e batteri e della patina bianca che si forma durante le ore notturne.
Il mattino, per pulire la lingua, è possibile aggiungere due gocce di olio essenziale Tea tree al dentifricio e spazzolare fino alla rimozione totale della patina bianca.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…