Categories: Vivere bene

Occhi stanchi davanti al computer: esercizi e rimedi

Difendere la vista dalle ore trascorse davanti al computer è indispensabile se non si vuole andare incontro a spiacevoli inconvenienti come la Computer Vision Syndrome (CVS), una vera e propria patologia che possiamo considerare “figlia” dell’epoca moderna e che colpisce un numero sempre più crescente di persone, compresi i ragazzi che usano quotidianamente il pc, per studio o per gioco. Il tempo che spediamo davanti allo schermo di un pc è davvero tanto, che sia per motivi di lavoro o meno, quindi è importante assumere delle sane abitudini nell’arco della giornata che permettono di mantenere la vista sana, evitando così disturbi più o meno fastidiosi, come gli occhi secchi e stanchi che causano inevitabili mal di testa, emicranie e intorpidimenti del collo. Sforzare la vista infatti comporta una serie di problemi anche ad altri parti del corpo e dell’apparato scheletrico, quest’ultimo costretto spesso ad assumere anche posizioni sbagliate e posture pericolose. Se fate parte della folta schiera dei lavoratori al computer allora i consigli che vi stiamo per dare sono per voi!

“Regole” ed esercizi semplici per la vista

Innanzitutto è importante sapere che quando si sta seduti davanti al computer bisogna stare ad una distanza di sicurezza di circa 50/80 cm dallo schermo e che è altrettanto necessario adottare un tavolo di appoggio ed una seduta ergonomici e comodi per lavorare diverse ore senza assumere posizioni scorrette. In secondo luogo, è consigliato ogni mezz’ora circa distogliere lo sguardo dallo schermo e fissare un oggetto lontano per diversi secondi in questo modo si da la possibilità agli occhi di riprendere contatto con la realtà circostante e di allungare la vista tenendola allenata. Sarebbe l’ideale fissare un paesaggio fuori dalla finestra… Altro piccolo esercizio che può risultare benefico per la vista è quello di “pulire” gli occhi strizzandoli a mo’ di occhiolino, in questo modo si agevola la lacrimazione e si impedisce la secchezza. Far roteare gli occhi, inoltre, serve per mantenere allenati i muscoli extra orbitali, mentre appoggiare con lieve pressione i palmi delle mani sugli occhi chiusi serve a rilassare la vista affaticata. Si tratta di gesti semplici e naturali che nell’arco della giornata andrebbero fatti assiduamente per ottenere giovamento.

Rimedi naturali per occhi stanchi

Anche la natura viene in aiuto con impacchi delicati  a base di cetrioli o tè nero, entrambi rinfrescanti e decongestionanti, adatti per defaticare lo sguardo stanco ma anche per sgonfiare le palpebre gonfie. Perfetti sono i colliri a base di camomilla, eufrasia o malva.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago