Vivere bene

Noce di cola: come si usa questo frutto africano

Famosa per essere un ingrediente presente in alcune delle più famose bevande gassate, la noce di cola (o Kola) in Africa viene masticata per le sue proprietà stimolanti e svolge ancora un importante ruolo nella vita religiosa e sociale di molte culture. In passato, tale era il valore riconosciutole che negli scambi commerciali veniva barattata con polvere d’oro.

Nel mondo occidentale, si è diffusa alla fine del 1800 in seguito all’arrivo sul mercato della famosissima bibita gassata inventata dal farmacista statunitense John Pemberton.

Questo frutto africano aumenta l’energia del corpo e migliora la salute generale, ma come si usa?

Cos’è la noce di cola

La noce di cola è il frutto di alberi sempreverdi della famiglia delle Sterculiacee comuni in Africa occidentale e in altre aree tropicali, in particolare in Jamaica, Brasile e nelle Indie Occidentali. Di questo frutto si usano i semi che vengono fatti essiccare e poi macinati per utilizzarne la polvere. Le specie più consumate in Africa sono la Cola acuminata, che ha semi marroni, e la Cola nitida, i cui semi possono essere di diversi colori: dal giallo al rosa, fino al rosso e al marrone scuro (quando sono essiccati). Presso alcune popolazioni dell’Africa, la noce di cola è considerata un oggetto religioso usato come offerta in vari rituali.

Proprietà e benefici della noce di cola

La noce di cola ha un’elevata concentrazione di principi attivi chiamati xantine, tra i quali è stata appurata la presenza di caffeina e teobromina, sostanze che hanno un effetto stimolante sul sistema nervoso. Ciò fa di questo frutto tropicale un rimedio utile in situazioni di stanchezza per recuperare energia, contrastare la sonnolenza e mantenere alto il livello di attenzione. La cola ha anche un’azione bruciagrassi e induce un senso di sazietà, è quindi ottima nelle diete dimagranti. Inoltre, aiuta a secernere i succhi gastrici, favorendo così una buona digestione.

Noce di cola: come si usa

La noce di cola può essere masticata o mescolata a diverse bevande. Per preparare il decotto basta:

  1. versare in una pentola 200 ml circa di acqua e un cucchiaio di noce di cola,
  2. portare a ebollizione,
  3. lasciar sobbollire per 10 minuti, poi spegnere e lasciare in infusione per altri 10 minuti.
  4. Infine filtrare e dolcificare a piacere.

È possibile consumare 2 tazze al giorno.

Esiste poi la tintura madre di cola, per la quale si raccomanda di non assumere più di 4 ml al giorno. L’assunzione di noce di cola è controindicata nei pazienti che soffrono di ipertensione e nelle donne incinte o che allattano.

È comunque sempre opportuno parlarne con uno specialista!

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Vivere bene

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago