Categories: Vivere bene

Natale: 5 consigli per non ingrassare

Quando arrivano le feste di Natale, potreste rischiare di avere a che fare con pasti abbondanti e con un conseguente incremento di peso corporeo. Cosa potete fare per sopravvivere a situazioni di questo genere? Ecco 5 consigli per sopravvivere ai pasti infiniti. Vi bastano poche e semplici dritte, infatti, per fare in modo che possiate vivere un Natale in salute. Con tali premesse, eviterete di trascorrere l’intero mese di gennaio a litigare con la vostra bilancia e vi concentrerete su elementi molto più importanti della vostra vita quotidiana.

Tenete d’occhio l’intestino e non lasciate lo stomaco vuoto

Cosa potete fare per ridurre al minimo gli effetti negativi dei pasti natalizi? Di sicuro, il primo accorgimento che potete intraprendere riguarda la vostra corretta salute. È necessario che vi muoviate al meglio per evitare irritazioni gastriche o squilibri di natura intestinale. Il cibo che assumete deve essere assorbito senza alcun impedimento, in modo che possiate smaltire i grassi in eccesso nella maniera migliore possibile. I fermenti lattici possono darvi una mano in questo senso, così come gli yogurt possono velocizzare il vostro metabolismo e rendere l’intestino pronto ad ogni evenienza.

Al tempo stesso, dovete tenere sotto controllo la vostra sensazione di appetito. Se vi approcciate al cenone senza aver assunto alcun alimento in occasione del pranzo, il vostro stomaco potrebbe iniziare a lamentarsi. Di conseguenza, rischiate di subire un calo di zuccheri e di avvertire la fame fin da subito, con il pericolo di ingozzarvi in occasione del buffet natalizio. Non dovete esagerare con le assunzioni, sia chiaro, ma qualche mandorla, frutto o yogurt magro può senz’altro aiutarvi per darvi quel senso di sazietà, unito ad un alto grado di leggerezza.

Utilizzate piatti piccoli, ma non eccedete con i buffet

Volete mangiare tutte le portate del cenone natalizio ma senza assumere troppi alimenti? Un piccolo trucchetto riguarda la possibilità di servire le pietanze all’interno di piccoli piatti. Assaggiate ogni singolo cibo, ma non andate mai al di là di un certo limite per quanto riguarda le porzioni. In questo modo, potete contenere l’assunzione di calorie e bruciare eventuali grassi con una certa facilità.

Lo stesso discorso riguarda la vostra scelta di evitare buffet eccessivi. Ciò che conta è che troviate il sistema giusto per non ingerire troppi alimenti prima del pasto vero e proprio. Per migliorare la situazione vi consigliamo di posizionarvi ad una certa distanza rispetto ai piatti. Con un’idea del genere, riducete al minimo possibili tentazioni ed evitate di muovervi verso i piatti con una certa frequenza. Può bastarvi davvero così poco per evitare di andare incontro ad un’autentica abbuffata.

Equilibrate i vari piatti per un pasto completo non esagerato

Il vostro procedimento per sopravvivere ai pasti infiniti di Natale prosegue rivolgendo tutta la dovuta attenzione all’equilibrio dei vari piatti. Organizzateli seguendo un sistema attento e metodico, realizzando pasti completi senza un eccesso di alimenti troppo calorici e ricchi di grassi. Ciò che conta è che bilanciate le sostanze contenute nei vari cibi.

A tal proposito, potete iniziare con un insieme di verdure. Avete la possibilità di cucinarle lesse, cotte o crude a seconda delle vostre preferenze. Magari una bella insalata verde con mele e noci può riempire il vostro stomaco e fare in modo che non lo riempiate in maniera eccessiva. Alle verdure, affiancate un insieme di cereali integrali, per poi inserire nel vostro piatto anche prodotti a base di proteine e vitamine. La frutta può a sua volta venire in vostro soccorso, quindi se volete potete assaggiare qualche delizioso dolcetto al fine di rendere il vostro buffet iniziale esaltante, ma non eccessivo.

Tenete sotto controllo gli zuccheri e i condimenti

Cosa altro potete fare per affrontare al meglio i pasti di Natale? Di sicuro, equilibrare le varie sostanze può darvi una mano notevole. Riducete al minimo la concentrazione di zucchero. Certo, pandoro e panettone sono piatti tipici natalizi ed è difficile farne a meno, ma possono fare molto male al vostro fisico. Puntate invece sui sorbetti alla frutta o sulla frutta secca ricca di sostanze antiossidanti, dai pistacchi alle arachidi passando per i semi di zucca e le mandorle.

Ai cibi inseriti nei piatti, non aggiungete troppi condimenti. Per esempio, nell’insalata russa, non esagerate con la maionese, dato che la stessa contiene già un’elevata quantità di calorie. Lo stesso discorso riguarda il burro sulle tartine, per non parlare poi della panna montata che siete abituati ad aggiungere ad un panettone o ad un pandoro già di per sé ipercalorici. Vi basta un condimento di troppo per mettere a serio repentaglio la vostra forma fisica. Provate invece ad assumere gli alimenti così come sono e cercate di alterarli il meno possibile.

State attenti con drink e bevande gassate

Se avete intenzione di festeggiare fino in fondo il Natale, difficilmente potete fare a meno di brindare. Tuttavia, è ovvio che dovete stare attenti anche sotto questo punto di vista. Troppi drink possono farvi molto male a causa di un’elevata quantità di calorie. Dal vino rosso allo champagne, dal liquore digestivo allo spumante, non eccedete in alcun modo. Prestate la massima cautela anche con le bevande gassate, altre nemiche del vostro peso forma.

Oltre ai cinque punti che vi abbiamo già mostrato, vogliamo darvi un’ulteriore consiglio per sopravvivere al cenone e al pranzo di Natale. Quando avete terminato un pasto, potreste avere nel vostro frigorifero numerosi avanzi da consumare per i giorni successivi. Una tentazione alla quale appare davvero difficile rinunciare, ma potete farlo con pochi e semplici accorgimenti. Infatti, potete servire le portate in eccesso ai vostri commensali nella cosiddetta doggy bag, in modo che gli alimenti in eccesso possano essere consumati a dovere. Un piccolo trucchetto per restare in forma anche durante le festività più appetitose dell’anno.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Vivere bene

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

28 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

3 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

5 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

8 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

20 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago