Mattina o sera: quando è meglio allenarsi?

Meglio allenarsi la mattina oppure la sera? Vi sveliamo quando è meglio fare sport a seconda dei risultati che volete ottenere.

26/08/2019

Quando è meglio allenarsi: mattina o sera? Tornare in forma è anche una questione di bioritmi e livello ormonale, per questo motivo è fondamentale fare esercizio fisico nel momento giusto della giornata. Solo in questo modo infatti è possibile ottenere risultati migliori e in breve tempo. 

Allenarsi mattina o sera: il ruolo degli ormoni

Il GH è l’ormone della crescita, che presenta ben tre picchi nel corso della giornata. Uno si realizza nella prima ora di sonno, il secondo nel corso della quarta ora, mentre il terzo la mattina. Un altro ormone importante per la nostra salute è il testosterone, che presenta due picchi importanti: il primo la mattina, alle 6.30, il secondo nel pomeriggio, verso le 17.30. Infine troviamo il cortisolo, che ha un solo picco, dalle 6 alle 7 del mattino.

Allenarsi mattina o sera: le differenze e quando è meglio fare sport

Per scoprire quando è il momento migliore per allenarsi è importante conoscere bene i bioritmi. La prima mattina è ottima per chi vuole scolpire, ma anche dimagrire. Nelle prime ore della mattinata infatti si può sfruttare al meglio l’azione dell’ormone GH e il picco di cortisolo. Questi due elementi consentono di migliorare l’effetto lipolitico, aiutandoci a bruciare i grassi.

Non solo, un allenamento svolto in questo periodo della giornata, permette
anche di dare sprint al metabolismo,
tenendolo attivo anche nelle ore successive, in cui ci saranno i pasti.


Leggi anche: Meteo di fine marzo: week-end di sole decisamente primaverile

Al contrario, se volete aumentare la massa muscolare e definire il vostro corpo, dovrete fare attività fisica nel pomeriggio. Questo perché potrete sfruttare al meglio l’azione del testosterone, inoltre i muscoli saranno maggiormente attivi ed elastici, predisposti a sopportare carichi e sforzi elevati.

Dunque è meglio allenarsi la mattina oppure la sera? Tutto dipende dalle singole esigenze, ma anche da quello che volete ottenere dal vostro allenamento. La mattina gli esperti consigliano di fare una ricca colazione, sottoporsi ad un training intenso e in seguito andare in ufficio, per affrontare con sprint tutta la giornata. Il pomeriggio potete invece liberarvi dallo stress accumulato, staccare la spina e allontanare le tensioni. C’è chi sceglie di correre in palestra durante la pausa pranzo, per poi tornare in ufficio più carico di prima e chi invece preferisce fare sport la sera, dopo aver effettuato diversi pasti e al termine di una lunga giornata.