Categories: Vivere bene

Le app per mangiare sicuri: vegetariani, vegani, celiaci e non solo

La tecnologia è ormai parte integrante della quotidianità e allora perché non utilizzarla per mangiare sicuri? E’ questa la filosofia alla base di una serie di app dedicate a chi segue diete particolari o soffre di allergie e intolleranze e deve pertanto evitare tutta una serie di cibi e ingredienti che possono rivelarsi dannosi per la salute. Ma non solo: le app alimentari sono utili infatti anche per chi non ha problemi o limitazioni, ma desidera nutrirsi in modo corretto e stare bene.

App per vegetariani e vegani

Vegetariani e vegani sono sempre più numerosi e se da un lato ristoratori e produttori si stanno adeguando alle mutate esigenze della nuova clientela, dall’altro non ancora tutte le aziende offrono una comunicazione chiara in merito alla propria offerta. Può capitare così di correre il rischio di incappare in qualche ingrediente non compatibile con il regime alimentare che si segue.

Proprio per evitare sorprese è nata GeniusVeg (Android e iOS), una app che permette di conoscere la compatibilità di migliaia di prodotti con la propria dieta vegana, vegetariana/lacto vegetariana/ovo vegetariana o pescetariana, semplicemente scansionando il codice a barre. In caso di incompatibilità, GeniusVeg segnala una lista di prodotti alternativi, consentendo inoltre di archiviarli in memoria insieme ai quelli preferiti.

Analoga utilità ha Is It Vegan (Android e iOS), mentre rientrano nella categoria dei libri di cucina 2.0 TuttoVegan (Android e iOS), raccolta di ricette scritte dagli chef di VeganBlog, la più grande comunità vegan in Italia, la sua versione crudista CrudoVegan (Android e iOS), iVegetariano (iOS), con un database di 1.300 piatti, e I’m Hungry: Vegetarian Recipes (Android e iOS), che propone ricette di ogni parte del mondo.

Per chi invece vuole mangiare in ristoranti veg-friendly sono disponibili le app VegOut (iOS), che contiene un elenco di oltre 9.000 locali in Italia e all’estero, VegDay (Android e iOS), che tramite ricerca via GPS “indica il posto più vicino dove mangiare vegano, vegetariano, senza glutine, senza lattosio e bio” in Italia, e VegMan (iOS), con la medesima funzionalità, ma estesa a tutto il mondo.

App per celiaci, allergici e intolleranti

L’intolleranza al glutine, anche detta celiachia, è una patologia comune a molte persone, che per evitare problemi di salute non devono mangiare alimenti che lo contengono o contaminati. Una vera e propria corsa ad ostacoli, dal momento che i cereali non permessi ai celiaci sono presento in tantissimi prodotti.

Per aiutare chi convive con questo problema sono nate diverse app, tra cui, in primis, quella dell’Associazione Italiana Celiachia AIC (Android e iOS), che offre l’elenco ufficiale degli alimenti senza glutine redatto dall’Associazione stessa e una ricca “mappa degli esercizi informati sulle esigenze dei celiaci“.

Pensate per i celiaci sono anche GlutefreeRoads (Android e iOS), che come dice il nome stesso permette di “viaggiare senza glutine” in tutto il mondo grazie a un ricco database di ristoranti, pizzerie e negozi che propongono prodotti ad hoc, e Guida Rapida Celiaci – GRC (iOS), “la più grande guida online per la ricerca di locali attrezzati per somministrazione e vendita di alimenti senza glutine“.

Infine, per chi vive gluten-free, ma anche per coloro che presentano altre intolleranze e/o allergie, è disponibile la nuova app GeniusFood (Android e iOS). Selezionando le proprie restrizioni tra l’intolleranza al lattosio, al glutine, alle uova e l’allergia alle proteine del latte vaccino, ai crostacei, alle arachidi e al pesce, GeniusFood tramite la scansione del codice a barre del prodotto di interesse segnala l’eventuale presenza dell’ingrediente indesiderato o sue tracce e suggerisce un’alternativa.

Foto:
Monica Arellano-Ongpin
GeniusVeg
GeniusFood

Silvia Artana

Redattrice dai mille interessi scrive per le seguenti categorie tematiche: Turismo, Moda e Bellezza, Lifestyle, Cinema e TV. Ha anche maturato esperienza come Content Specialist, Web Content Editor e Ghostwriter.

Share
Published by
Silvia Artana

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago