Categories: Vivere bene

La dieta dei carboidrati

Solitamente i carboidrati sono i primi alimenti che in una dieta ipocalorica vengono messi al bando, essendo considerati poco salutari in quanto causano un innalzamento glicemico nel sangue.

Pane, pasta, riso, polenta, legumi, noci, frutta e patate all’interno di una sana dieta mediterranea non vengono affatto demonizzati, al contrario sono distribuiti con parsimonia all’interno della piramide alimentare e non sono eliminati drasticamente come certe diete ipocaloriche ed iperproteiche pubblicizzano.

Come agisce la dieta dei carboidrati

I carboidrati sono una fonte fondamentale di energia di cui il nostro organismo ha bisogno per espletare le sue funzioni quotidiane, apportano diverse calorie ma sono necessarie per mantenere attivo il corpo. Ovviamente sono da preferire i carboidrati integrali e non raffinati perché più ricchi di fibre e con basso indice glicemico che saziano prima riducendo l’appetito, accelerano il metabolismo e controllano il livello di zucchero nel sangue.

Ma come si può perdere peso efficacemente mangiando carboidrati?
Il segreto sta nel distribuire il consumo di carboidrati nell’arco della giornata in maniera equilibrata nei pasti principali (se si mangia pasta a pranzo non si può mangiare anche il pane!) evitandone il consumo negli spuntini, dove è preferibile mangiare cibi più proteici e leggeri.

[dup_immagine align=”alignright” id=”140502″]Schema alimentare della dieta

Lo schema alimentare da seguire prevede un piano che va dalle 1200 al 1600 calorie giornaliere e molto dipende dallo stile di vita che si conduce, se è sedentario o attivo.
Quindi si possono mangiare carboidrati a colazione (fette biscottate, cereali integrali o biscotti secchi con caffè,latte scremato – max 200 gr – succo di frutta o un frutto di stagione) e proteine a pranzo dove la componente dei carboidrati è data dalle verdure (anche sottoforma di minestrone con legumi). La cena prevede il consumo di carboidrati più “golosi” come la pasta, la polenta, le patate e perfino la pizza guarnita con verdure e senza mozzarella.

Una dieta del genere ovviamente richiede il controllo delle quantità dei carboidrati (max 80 gr di pasta/riso e 50 gr di pane ad esempio), l’uso di tanta acqua naturale, la parsimonia nell’uso dei condimenti grassi, l’eliminazione dei dolci ricchi e dei fritti e un minimo di attività fisica che permette di bruciare le calorie ingerite con i carboidrati.

Se seguita con zelo la dieta dei carboidrati promette di far perdere dai 2 ai 4 chili al mese senza dover rinunciare al gusto ed al piacere di mangiare…provare per credere!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago