Categories: Vivere bene

Video Intervista a Stefania Berton: alle Olimpiadi di Sochi per essere ricordati

Stefania Berton e Ondrej Hotarek hanno fatto irruzione nelle case degli italiani quando nell’ottobre 2013 hanno deciso di partecipare ad Italia’s Got Talent con lo scopo dichiarato di dare maggiore visibilità al proprio sport, spesso lontano dai riflettori e trascurato dai media nazionali, nonostante il pattinaggio artistico abbia raggiunto, in passato e in altri Paesi, una popolarità enorme, creando personaggi di fama internazionale e regalando anche storie incredibili come quella della acerrima rivalità fra le americane Nancy Kerrigan e Tonya Harding alle Olimpiadi del 1994 o quella di Katharina Witt, l’angelo del ghiaccio venuto dalla Repubblica Democratica Tedesca.

Anche la storia di Stefania ed Ondrej è fatta di sacrifici e di lunghi ed estenuanti allenamenti in uno sport che non assicura di che vivere pur impegnando moltissimo tempo e grandi energie. Ma è una storia fatta soprattutto di una speranza olimpica che a Sochi, il prossimo febbraio 2014, diventerà realtà e potrebbe regalarci qualcosa di più. Perché dopo il terzo posto agli Europei di Zagabria nel gennaio 2013, ogni traguardo diventa raggiungibile.

Italia, terra di santi, poeti e… pattinatori

[dup_immagine align=”alignright” id=”73716″]Stefania è di Asiago, ha 23 anni e pattina fin da quando era bambina; Ondrej è nato in Repubblica Ceca nel 1984, è italiano dal 2006 e fa coppia fissa sul ghiaccio con Stefania dal 2009. Entrambi appartengono alle Fiamme Azzurre, il Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria che permette loro di coltivare questa grande passione supportandone le spese e garantendo ad entrambi uno stipendio. Uno sport poco popolare nel nostro Paese nonostante la tradizione tecnica e sportiva italiana sia di assoluto rilievo. Facile naturalmente ricordare Carolina Kostner, nostra titolata e popolare atleta che difenderà i colori italiani anche a Sochi nel concorso femminile individuale, mentre fra le coppie che hanno preceduto Ondrej e Stefania nell’ottenere questo onore non si possono non ricordare Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio, danzatori su ghiaccio e campioni del Mondo nel 2001 e bronzo ai giochi olimpici di Salt Lake City nel 2002, attesissimi alle Olimpiadi di Torino 2006 in cui però si giocarono la gara a causa di una caduta di Margaglio diventata celebre soprattutto negli sguardi fra i due immortalati dopo il “fattaccio”.

Olimpiadi Sochi: l’appuntamento è a febbraio

[dup_immagine align=”alignleft” id=”73715″]Le Olimpiadi Invernali 2014 si apriranno il 6 febbraio prossimo per chiudersi domenica 23 febbraio. Sede della manifestazione è Sochi, località sul Mar Nero nella Russia meridionale nota per il suo clima mite e temperato, assolutamente unico nella zona, e per questo centro turistico notissimo in Russia fin dal secolo scorso. Nella sua immensa municipalità che copre una superficie di 3500 chilometri quadrati, è compreso anche il villaggio di Kransaja Poljana, sul versante meridionale delle montagne del Grande Caucaso che costituisce la più attrezzata e rinomata stazione sciistica della Russia.

Per l’Italia saranno Olimpiadi al femminile, dato che non solo Stefania Berton e Carolina Kostner si presentano al prestigioso palcoscenico a cinque cerchi con velleità di medaglia: il pattinaggio italiano presenta nella danza anche Anna Cappellini e Luca Lanotte, quarti agli ultimi mondiali di specialità; Arianna Fontana, già due medaglie a Torino 2006 e Vancouver 2010, e Martina Valcepina sono fra le migliori al mondo nello short track. Nello sci punte di diamante della spedizione azzurra sono le sorelle Elena e Nadia Fanchini nelle discipline veloci, Federica Brignone in slalom gigante e Michela Moioli nello snowboard. Da segnalare anche che, per la prima volta nella storia, a Sochi le donne gareggeranno nel salto con gli sci, disciplina fino ad oggi riservata solo ai maschi. Due le italiane in lizza in questa giovane specialità: Elena Runggaldier e Evelyn Insam.

Photo Credit: Sergej Kazantsev

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

45 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

3 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

6 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

18 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

22 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago