Vivere bene

Integratori alimentari: in quali circostanze risultano utili?

Sotto la denominazione integratori alimentari rientra tutta una serie di prodotti il cui obiettivo principale è quello di “integrare” il normale regime alimentare di una persona. È opportuno specificare che questi non sono classificati come farmaci, ma ciò non significa che possano essere utilizzati indiscriminatamente; un loro abuso infatti può essere fonte di effetti collaterali spiacevoli.

Esistono varie tipologie di integratori; i più noti sono i multivitaminici multiminerali, ma sono molto numerosi anche gli integratori a base di altre sostanze come per esempio quelli che contengono rimedi fitoterapici. A prescindere dalla loro composizione, i loro obiettivi sono essenzialmente i seguenti: sopperire a una carenza di vitamine o minerali, prevenire alcuni disturbi, trattare lievi disturbi di salute o condizioni fastidiose. I vari prodotti sono commercializzati sotto varie forme: compresse, gocce, capsule molli, polvere solubile, flaconcini monodose ecc.

Vista la loro grande diffusione, cerchiamo di capire quali possono essere i principali integratori alimentari per la tua dieta che possono risultare utili in determinati periodi o in particolari circostanze; in particolare forniremo una breve descrizione dei multivitaminici, degli integratori a base di principi attivi di origine vegetale e di prodotti a base di fermenti lattici probiotici.

I multivitaminici multiminerali

Fra gli integratori più diffusi si ricordano i multivitaminici multiminerali; si tratta di prodotti pensati sia per sopperire a specifiche carenze vitaminiche (ipovitaminosi o avitaminosi) o di sali minerali, sia per gestire al meglio alcune particolari situazioni in cui si registra un aumentato fabbisogno di micronutrienti.

Le carenze vitaminiche e di sali minerali sono molto comuni ed esse dipendono da svariate cause: regimi alimentari non equilibrati, diete ipocaloriche, patologie intestinali ed epatiche, assunzioni prolungate di determinati farmaci, alcolismo, situazioni di forte stress ecc.

Altre situazioni generano invece un aumentato fabbisogno; classici esempi sono la gravidanza, la menopausa, il flusso mestruale particolarmente abbondante, l’intensa attività sportiva ecc.

Integratori a base di principi attivi di origine vegetale

Rientrano in questa categoria molti prodotti basati su principi attivi estratti da alcune piante; si parla in questo caso di integratori fitoterapici.

Un esempio molto comune sono gli integratori a base di Serenoa repens (palmetto seghettato), che risultano utili per la funzionalità della prostata e delle vie urinarie e riducono la sintomatologia dell’ipertrofia prostatica benigna, una condizione in cui vanno incontro molti uomini in età avanzata.

Altro tipico esempio sono i prodotti a base di Valeriana officinalis (valeriana), utili per favorire un buon sonno se assunti prima di coricarsi.

Per il controllo dei livelli di colesterolo si ricordano poi gli integratori a base Oryza sativa (riso rosso fermentato) contenenti monacolina K, una sostanza che interferisce con la sintesi del colesterolo.

Esistono comunque molti altri esempi di principi attivi di origine vegetale che risultano utili per il trattamento di varie condizioni e disturbi.

Integratori a base di fermenti lattici probiotici

Sono molto diffusi anche gli integratori alimentari a base di fermenti lattici probiotici, ceppi batterici “buoni” che hanno la capacità di raggiungere vivi il tratto intestinale; il loro utilizzo è importante per riequilibrare il microbiota intestinale, l’insieme di batteri, virus, funghi e protozoi che popola l’apparato digerente e che svolge funzioni molto importanti per il nostro organismo.

Quando si verificano situazioni che danneggiano l’equilibrio del microbiota (scorretta alimentazione, assunzione di alcuni farmaci ecc.), esso non è più capace di svolgere al meglio le sue funzioni con conseguenze negative per lo stato di salute. In questo caso, l’integrazione con fermenti lattici probiotici è una soluzione da prendere in considerazione.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: Vivere bene

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

2 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

6 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

9 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

14 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago