bicchiere di latte
Il latte di soia è ormai una bevanda ampiamente consumata. Sempre più presente sugli scaffali dei supermercati, questa tipologia di latte proveniente dall’oriente ha avuto un enorme successo, sia tra vegani e vegetariani sia tra chi è intollerante al lattosio.
Ma cosa si sa davvero sul latte di soia? Fa bene oppure fa male? Scopriamo insieme tutti i pro e i contro sulla bevanda più utilizzata e consumata al mondo.
Innanzitutto, uno dei primi benefici del latte di soia è il ridotto contenuto di grassi rispetto al latte vaccino; in più, questa bevanda vegetale è priva di colesterolo e di conseguenza perfetta per chi ha problemi cardiovascolari e di sovrappeso.
Ovviamente, oltre agli effetti positivi il latte di soia ha anche delle controindicazioni.
Il latte di soia è da evitare se si soffre di calcoli renali, perché contiene ossalati che possono contribuire all’insorgere di problemi ai reni; inoltre, questa bevanda è sconsigliata fortemente se si soffre di tiroide, perché le proteine del latte vegetale possono interferire con alcuni farmaci.
Un consiglio se volete acquistare il latte di soia è di evitare i prodotti dolcificati o con aggiunta di sodio, perché possono essere dannosi per chi ha problemi cardiaci, di diabete e di ipertensione.
Quindi, il latte di soia può essere tranquillamente consumato, ma con moderazione perché come ogni cosa se si esagera può portare all’insorgere di problemi di salute.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…