Categories: Vivere bene

I benefici della corsa

 

Praticare sport di qualunque tipologia ha enormi benefici sul nostro corpo. Per quanto riguarda la corsa è stato dimostrato da diversi studi scientifici che questa attività aerobica è addirittura in grado di allungare la vita; sì, perché il running apporta enormi benefici sia a livello fisico sia a livello psicologico.

Infatti, ad esempio praticare una corsa all’aria aperta anche solo per quaranta minuti al giorno vi aiuterà a ridurre lo stress e l’ansia.

In più, la corsa può essere praticata ovunque e rispetto ad altre tipologie di sport richiede un dispendio di denaro molto più basso; quindi, anche il vostro portafogli vi ringrazierà.

Ora non resta che scoprire nel dettaglio tutti i più importanti benefici derivanti dalla corsa!

Accelera il metabolismo

Il primo beneficio della corsa è sul metabolismo. Infatti, praticando con costanza questa attività il nostro metabolismo si farà più veloce.

Ovviamente, questa tipologia di risultato è visibile a lungo termine, per cui il consiglio è di dedicarvi al running con costanza e per non soltanto per un periodo di tempo limitato.

I benefici a livello metabolico derivano dal fatto che lo sforzo di questo allenamento va a migliorare la circolazione e la capacità polmonare facendoci sentire più energici.

Come conseguenza si andranno a smaltire più velocemente le calorie in eccesso e i grassi accumulati, con la conseguente perdita di peso.

Previene l’osteoporosi

La corsa è efficace anche contro l’osteoporosi, che può derivare dall’età che avanza oppure dall’aumento di peso.

Quindi, praticando il running le ossa diventano più forti anche grazie alla perdita dei chili in più. Inoltre, sempre per prevenire i problemi alle ossa è importante anche l’adeguato riposo dallo sforzo fisico.

Abbassa il colesterolo e migliora i muscoli del cuore

Come tutti gli sport, anche la corsa è efficace per tenere a bada il colesterolo cattivo. Infatti, secondo alcuni studi praticare la corsa a intensità moderata favorisce l’aumento del colesterolo buono a discapito di quello cattivo.

Ma non è tutto, perché il running andrà a rafforzare i muscoli del cuore, andando anche a migliorare la circolazione sanguigna. Una buona notizia per chi soffre di problemi cardiaci.

Tiene a bada i livelli di glicemia

Chi pratica la corsa sa bene che mentre si corre i muscoli hanno bisogno di energia per affrontare lo sforzo al quale sono sottoposti.

Da dove prendono questa energia? Ovviamente dal glucosio presente nel sangue; di conseguenza la corsa ci aiuta a tenere a bada la glicemia, ossia i livelli di zucchero nel sangue, e quindi a prevenire il diabete.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”942664″]

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago