Categories: Vivere bene

Go rafting! In Valsesia si gioca con l’acqua

Abbiamo provato per voi il rafting sul fiume Sesia, dove l’esperienza elettrizzante di una discesa sul fiume non è solo per pochi: non è necessario avere alcuna preparazione atletica particolare e l’unico requisito è sapere nuotare (ecco i nostri consigli per cominciare ad andare in piscina). La nostra discesa è durata più di due ore ma non è stato possibile annoiarsi.

La discesa di rafting: ecco come funziona

Viene fornita dal centro escursioni tutta l’attrezzatura necessaria: muta termica, giubbetto di salvataggio, caschetto e infine pagaia, indispensabile strumento per destreggiarsi tra le onde.

La guida, dopo aver impartito a terra e in acqua calma una lezione tecnica e le eventuali misure di sicurezza, accompagna i gruppi lungo i tratti più suggestivi del Sesia compresi tra il paese di Piode e Varallo tra rapide, correnti e discese adrenaliniche.

Il rafting alterna momenti di lavoro di gruppo e forte coesione a momenti di calma dove godersi le chiacchiere con i compagni e il panorama offerto dal fiume con la sua fauna e la sua flora. Motivo per cui tante aziende scelgono di far fare questa esperienza ai propri dipendenti quando è necessario creare coesione (il famoso team building).

La discesa inizia con la rapida di Balmuccia, un tratto di fiume tranquillo e suggestivo che permette all’equipaggio neofita di iniziare a conoscersi testando le varie manovre.

Si prosegue poi per dieci chilometri tra le correnti energizzanti di questo fiume in un susseguirsi di rapide con nomi divenuti celebri tra gli appassionati di queste discipline acquatiche: Trancia, Slalom, Ubriaco, Igloo sono le più famose. La discesa si conclude infine all’inizio del paese di Varallo in una zona calma che permette di sbarcare comodamente a riva.

Perché ne vale la pena?

Scesi dal gommone ci si sente super sportivi per un giorno, come se si fosse compiuta un’impresa celebre sulle acque.

Divertente, stimolante e un’ottima attività sportiva che ci piace molto per la sua peculiarità di saper alternare forti pagaiate a momenti tranquilli, per riprendere fiato, scoprire il paesaggio e giocare con l’acqua.

Noi vi consigliamo i simpaticissimi ragazzi di Sesia Rafting A.S.D. via Isola Vocca (Vc), centro attrezzato dove troverete bravi istruttori anche per scegliere di fare dei veri e propri corsi di acquaticità di alcuni giorni tra canyoning, kayak e hydrospeed con possibilità di campeggiare, grigliare liberamente a bordo lago e rilassarvi nel verde dopo la vostra esperienza sportiva.

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago