Gli sport perfetti per il mal di schiena
Non tutti gli sport sono uguali. Alcuni sono più completi e altri sono più indicati per patologie e condizioni pre-esistenti. Leggi qui per scoprire quali sono gli sport per il mal di schiena.
Ci sono attività, come il nuoto, che aiutano a prevenire il mal di schiena. Indicato per chi ha uno stile di vita sedentario e non ha molto tempo da dedicare a uno sport, sceglietelo se volete muovervi senza sovraccaricare la colonna con esercizi sbagliati e affaticamento da stress.
A migliorare la postura e allungare bene i muscoli, ci pensa lo yoga, una disciplina orientale in grado non solo di rafforzare il core, cioè l’addome, ma anche di sciogliere la tensione nelle zone cervicale e lombare.
Utile a sostenere meglio il peso, garantisce, gradualmente, anche maggior relax mentale e flessibilità muscolare.
Camminare diminuisce il carico sulle articolazioni e le conseguenze dell’attrito dell’asfalto sulla schiena, tipiche, ad esempio, di corsa e ciclismo.
L’importante è scegliere le scarpe adatte e, soprattutto, non esagerare. Meglio iniziare sempre poco per volta ed evitare di andare a fare attività fisica, se il male alla schiena è forte.
Similmente al nuoto, l’aquagym permette di lavorare in condizioni di assenza di gravità, quindi di effettuare tutti quegli esercizi cardio e di rafforzo muscolare che a terra potrebbero essere un danno.
È un tipico allenamento di resistenza, che aiuta a rassodare i muscoli di tutto il corpo, con minor impatto per la schiena.
È parente dello yoga, ma solo per i benefici che comporta. Il pilates è nato in America negli anni Venti e da allora spopola nelle palestre per la sua capacità di ricalibrare il corpo, con e senza attrezzi. Aiuta a irrobustire i muscoli, lavorando sull’equilibrio, sia mentale che fisico e fornendo, dunque, maggior sostegno alla schiena.
Altra disciplina orientale, il tai-chi, oltre a consentire il rilassamento della psiche e favorire la concentrazione, è uno sport per il mal di schiena perfetto, perché è costituito da un insieme di esercizi dal ritmo dolce, che alleggeriscono la colonna, ridefinendo la postura.
Nel tempo e con la pratica, questa disciplina permette di migliorare anche il sincronismo articolare.
Anche il fitness può essere fatto da chi soffre di mal di schiena. Basta far riferimento agli esercizi specifici, detti di “ginnastica posturale”. Sono utilissimi a rinforzare colonna, addome, muscoli posteriori della cosce e quelli di collo e spalle, per correggere la postura ed allontanare dolori lombari e cervicali.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…