Free bleeding che cos'è e com'è nato.
Il termine free bleeding si può tradurre come “libero sanguinamento” e consiste in una pratica molto diffusa e dibattuta tra le donne, femministe e non.
Ma in cosa consiste? Il free bleeding sta a indicare la scelta di non usare gli assorbenti durante il ciclo mestruale. Un vero e proprio segno di protesta, messo in atto da diverse donne per opporsi alla tampon tax, ossia la fortissima tassazione sugli assorbenti.
Il free bleeding è nato a partire dagli anni ‘70, quando diversi movimenti femministi decisero di non usare gli assorbenti e i tamponi, come forma di ribellione al patriarcato dominante.
Quindi, chi pratica free bleeding lascia libero il flusso mestruale senza problemi o paura di macchiare vestiti e biancheria intima.
Si è iniziato a parlare di free bleeding quando nel 2015 Kiran Gandhi, batterista della crew di M.I.A., durante le mestruazioni ha corso liberamente e senza l’uso di tampax o assorbenti la maratona di Londra.
Con il suo gesto simbolico Kiran Gandhi ha voluto lanciare un messaggio di libertà e solidarietà per le donne che non hanno accesso agli assorbenti, e opporsi a qualsiasi forma di pregiudizio e discriminazione.
Uno dei primi governi che oggi a eliminato la tampon tax, facilitando l’accesso a questo bene di prima necessità a molte ragazze è stato la Scozia.
L’obiettivo, secondo il governo scozzese, è dare pari opportunità e permette a tutte le donne di prendersi cura della propria igiene e salute.
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…