Categories: Vivere bene

Ferite, scottature, arrossamenti, ragadi? L’acido ialuronico è il rimedio

Un attimo di distrazione, un po’ troppo sole: basta poco per tagliarsi in cucina o bruciarsi in spiaggia. Ferite, scottature lievi ed eritemi sono solo alcune delle “offese” che la pelle subisce e curarle tempestivamente e nel modo giusto è importante per garantire la sua funzione protettiva da agenti esterni che possono causare infezioni.

La pelle infatti è il primo “baluardo” di difesa da batteri e micro-organismi patogeni potenzialmente dannosi per la salute e per questo, in caso di lesioni e alterazione delle sue caratteristiche, bisogna agire subito per porvi rimedio.

La pelle: una barriera a difesa dell’organismo

La pelle è il “rivestimento” naturale del corpo umano ed è costituita da tre strati: uno superficiale, l’epidermide, uno intermedio, il derma, e un terzo profondo, il tessuto sottocutaneo. Danni e alterazioni che interessano epidermide e derma sono definiti ferite acute e vanno curati in modo tempestivo per evitare che batteri e agenti potenzialmente dannosi per la salute penetrino nell’organismo, sfruttando le ridotte difese cutanee.
Le ferite acute più comuni sono graffi e tagli, eritemi solari, scottature lievi, irritazioni dovute al freddo e al vento e irritazioni causate dal contatto con sostanze chimiche che provocano la “macerazione” dell’epidermide, come per esempio l’arrossamento e la dermatite da pannolino e pannolone.

I rimedi per le ferite e le alterazioni della pelle

Un taglio in cucina, una sbucciatura, una scottatura in spiaggia: sono tante le “offese” con le quali la pelle può fare e fa quotidianamente i conti. Se capitano, l’importante è agire subito e nel modo corretto per ripristinare il suo naturale ruolo di difesa dell’organismo.

Ferite, sbucciature e tagli

La prima cosa da fare in questi casi è lavare bene la zona interessata, in modo da eliminare impurità, residui ed eventuali schegge. Dopo bisogna disinfettare l’area con un prodotto specifico e quindi applicare una crema, un gel o uno spray a base di acido ialuronico, che stimola i processi di riparazione e rigenerazione della pelle e la aiuta a rimarginarsi, evitando la formazione di cicatrici evidenti e antiestetiche.

Eritemi, scottature e piccole ustioni

Per rimediare ai danni da “troppo sole” è necessario intervenire subito immergendo la zona interessata in acqua fredda oppure – meglio ancora – facendogliela scorrere sopra per almeno 10 minuti, così da rallentare il processo di aggressione ai tessuti da parte della bruciatura. In questo primo momento non bisogna assolutamente trattare l’area né con ghiaccio né con oli e unguenti, che aumentano la gravità dell’ustione. Superata la “fase critica”, è consigliata l’applicazione di una crema, un gel o uno spray a base di acido ialuronico per favorire la riparazione e la rigenerazione della pelle.

Irritazioni da rasoio, arrossamenti da pannolino o ragadi al seno

In tutti questi casi, è importante mantenere la pelle ben pulita e lasciarla respirare. Per lenire l’infiammazione e il dolore è quindi consigliato utilizzare una crema, un gel o uno spray a base di acido ialuronico, che svolge un’azione profondamente idratante e velocizza il processo di riparazione e rigenerazione dei tessuti.

L’acido ialuronico per la cura della pelle

L’acido ialuronico fa naturalmente parte della “impalcatura” della pelle e svolge un ruolo fondamentale nella sua cura e protezione.
Per la sua natura idrofilica, ovvero che lega a sé moltissima acqua, favorisce il movimento delle cellule coinvolte nei processi di riparazione dell’epidermide e del derma e ne stimola i processi di riparazione e rigenerazione, contribuendo fattivamente alla guarigione di ferite, abrasioni e alterazioni di vario tipo (scottature, irritazioni, arrossamenti, ragadi).
Inoltre, stimolando il rilascio di particolari sostanze endogene, le beta Defensine, che funzionano come un antibiotico e inducono una auto-difesa della pelle da infezioni da parte di micro-organismi esterni, riduce la possibilità di insorgenza delle infezioni.

Per saperne di più sull’acido ialuronico e sui prodotti che lo contengono, i siti ialuronico.info e fidiapharma.com di Fidia farmaceutici S.p.A. offrono numerose informazioni, esposte con linguaggio chiaro ed esaustivo.

Fidia farmaceutici S.p.A., infatti, è leader nel settore dei trattamenti a base di acido ialuronico, dai prodotti per la protezione della pelle e la cura delle lesioni cutanee alla salute intima delle donne, alle terapie per le articolazioni e le lesioni dello sport.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago