Categories: Vivere bene

Esthechoc: la barretta al cioccolato che fa miracoli (forse)

Una barretta di cioccolato “dietetica” e che ha perfino proprietà anti-rughe? Se è così si tratterebbe di una notizia che suona come eccezionale, l’avverarsi del sogno di tutte, quello di coniugare l’amore per il dolce con quello per la linea, la voglia di mordere una tavoletta di fondente con la consapevolezza di prendersi cura della propria salute e bellezza. Insomma, l’uovo di Colombo. Ebbene, proprio questo è quello che promettono i ricercatori dell’Università inglese di Cambridge – anche se sul sito ufficiale si parla più precisamente di un gruppo che ha costituito uno spin-off dall’Università – che hanno annunciato di avere messo a punto un nuovo tipo di cioccolato assolutamente rivoluzionario che non solo possiede poche calorie, ma che promette con un trattamento a base di una barretta da 7,5 grammi al giorno per tre settimane, di avere effetti antiossidanti chiaramente visibili sulla pelle, favorendo la circolazione e contribuendo a mantenere una cute giovane e liscia. Il nome di questo miracoloso alimento è “Estechoc” – il “cioccolato estetico” – e la sua ideazione e produzione si deve alla farm inglese Lycotec, azienda che opera da diversi anni nel campo delle biotecnologie al servizio della salute.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”162733″]

Il piacere senza sensi di colpa

“Il piacere senza sensi di colpa”: questo l’accattivante e a dire la verità un po’ sorprendente pay-off scelto dalla casa per il lancio del suo prodotto, presentato con un taglio assai scientifico e molto poco “emozionale”. Estechoc è una barretta di cioccolato con il 72% minimo di cacao – in pratica un fondente – cui, oltre ad alcuni emulsionanti, sono stati aggiunti polifenoli – molecole organiche di origine vegetale – e astaxantina, un carotenoide dal colore rosso-violaceo che ha proprietà antiossidanti. Da qualche tempo è apparso sulla rete il sito ufficiale del prodotto, dal quale a breve sarà possibile anche effettuare acquisti online: Estechoc sbarcherà dunque a fine marzo anche in Italia, finendo sul mercato come nel resto dell’Europa ed in altri paesi anglofoni, Stati Uniti e Australia in testa, probabilmente in una confezione-trattamento che coinciderà con il fabbisogno delle tre settimane indicate come elapsed ideale. Il lancio è suffragato, almeno secondo i suoi creatori, da prove ed evidenze scientifiche portate avanti su un campione di tremila volontari di età compresa fra i 50 ed i 60 anni che si sono prestati a testare il trattamento e che avrebbero evidenziato “un evidente miglioramento nelle condizioni della loro pelle”, come sostiene Ivan Petayev, responsabile del gruppo di ricerca. Certo, il prezzo di questo rivoluzionario prodotto, che non è ancora stato reso noto, promette di non essere esattamente basso. Ma tant’è, al progresso tutto è concesso…

Realtà o trovata commerciale?

[dup_immagine align=”alignright” id=”162850″]Certo, non mancano le voci che accolgono la notizia con la forse giusta dose di cautela, se non di scetticismo. Molti scienziati, colpiti dal trionfalismo delle comunicazioni di pre-vendita e dalle poco documentate prove scientifiche addotte hanno subito sollevato dubbi sull’effettiva efficacia della astaxantina ingerita invece che utilizzata direttamente sulla pelle e sulla sua effettive capacità nelle condizioni e con i tempi dichiarati da Lycotec. Un ulteriore elemento di dubbio emerge con un semplice calcolo: viene infatti data grande evidenza alle poche calorie contenute nella barretta: 38 per ciascuna. Ma se rapportiamo tale misura ai 7,5 grammi di ogni barretta, otteniamo una incidenza per 100 grammi di circa 506 calorie, poco meno delle 546 presenti in un uguale quantitativo di “normale” cioccolato fondente al 60%. Insomma, si tratta di una “trovata” commerciale o di un vero e proprio cioccolato “miracoloso”? Come si suol dire, ai posteri…

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

22 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago