Vivere bene

Esercizi di stretching

Prima di un allenamento è bene fare degli esercizi di stretching, per evitare strappi muscolari o stiramenti. Questi vanno poi ripetuti a fine attività, per facilitare il recupero muscolare, rilassare la mente e alleviare eventuali dolori post-allenamento.

Le regole per fare stretching

Ogni posizione va tenuta per 25-30 secondi, senza molleggiare né sforzarsi troppo: lo stretching non deve far male! Ogni esercizio va ripetuto per tre volte. Durante l’esecuzione è importante che lo sguardo rimanga fisso in avanti e che la respirazione venga mantenuta regolare. Per ottenere risultati e miglioramenti, ricordatevi di eseguire questi esercizi con costanza. Esistono esercizi specifici per ogni diversa parte del corpo, di seguito ve ne proponiamo otto, da poter fare tutti i giorni a casa vostra.

Otto esercizi scelti per voi

  • Collo, cervicale e spina dorsale. Stando in piedi, afferrate la testa con la mano sinistra e inclinatela dolcemente verso la stessa spalla, evitando di alzare la quella opposta, fino a sentire una lieve tensione. Ripetete dall’altro lato.
  • Spalle. Stando in piedi, piegate il braccio destro dietro la schiena, con la mano rivolta verso i capelli, e portate il braccio sinistro dietro la testa. Cercate di unire la mano destra alla sinistra. Ripetete invertendo le braccia.
  • Schiena. Partendo dalla posizione eretta, divaricate leggermente le gambe (non superando la larghezza delle spalle). Appoggiate la mano destra al fianco destro. Distendete verso l’alto il braccio sinistro e, inclinando il busto verso destra, portatelo al di sopra del capo spingendolo verso destra, senza spostare il bacino. Ripetete l’esercizio dal lato opposto.
  • Avambracci e polsi. Rimanendo in piedi, stendete il braccio destro in avanti e con la mano sinistra afferrate le dita puntandole verso il vostro corpo. Ripetete con l’altro braccio.
  • Stretching lombare e addominale. Distese a terra in posizione supina, allargate le braccia tenendo i palmi appoggiati a terra, piegate le gambe e, tenendole unite, lasciatele cadere verso destra, ruotando il capo a sinistra. Ripetete l’esercizio dalla parte opposta.
  • Glutei e bicipite femorale. Partendo dalla posizione eretta, tenendo le gambe unite, piegate il busto lasciando cadere le braccia verso terra. Se non riuscite ad afferrare i piedi, prendete le caviglie o le ginocchia.
  • Estensori dell’anca. Partendo dalla posizione eretta, portate avanti la gamba sinistra e piegatela, spostando tutto il peso su di essa. Flettete la gamba posteriore, sollevando il tallone da terra. Ripetete con l’altra gamba.
  • Muscolatura posteriore della coscia. Sedute a terra, tenete una gamba stesa davanti a voi e piegate l’altra, in modo che il piede della gamba flessa si appoggi alla coscia della gamba tesa. Abbassate la schiena e cercate di afferrare il piede. Se non arrivate, prendete la caviglia o il ginocchio. Ripetete con l’altra gamba.

Seguendo questi piccoli consigli, potrete ottenere tanti benefici, non solo fisici (per esempio di postura): lo stretching aiuta infatti a rilassarsi e affrontare le noie di tutti i giorni con più tranquillità, un po’ come lo yoga. E se volete qualche consiglio sull’allenamento, scoprite i nostri suggerimenti su quali corsi scegliere in palestra o sull’home fitness, ovvero quali esercizi fare a casa per sentirsi in forma (anche con l’aiuto di video o console).

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Vivere bene

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

1 ora ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

15 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago