Categories: Vivere bene

È pericoloso consumare cibo in scatola?

Spesso li consumiamo per la fretta o la poca voglia di cucinare. Di cosa parliamo? Del cibo in scatola! È sempre presente sugli scaffali dei supermercati e molto frequente nelle nostre case. Purtroppo non è così salutare e sicuro come potrebbe apparire a prima vista! Scopriamone i motivi.

Le resine: conservano più a lungo, ma sono tossiche

Le scatole di latta hanno un rivestimento speciale fatto di resine di Bisfenolo A (detto anche BPA), composto ampiamente utilizzato per produrre plastica, resine e lattine. Questo rivestimento è anche chiamato resina epossidica ed è applicato sulla superficie. Ha lo scopo di evidtare eventuali reazioni degli alimenti, i cui acidi potrebbero erodere il materiale del contenitore. Secondo gli studi compiuti presso l’Università di Harvard il Bisfenolo è tossico, si accumula nell’organismo e viene eliminato lentamente con le urine. Questo composto sembra favorire l’insorgenza di diabete, di tumori, di disturbi gastrointestinali, di infertilità maschile, di malattie cardiovascolari e del sistema endocrino ed obesità.
Un altro rischio è rappresentato dai prodotti chimici sintetici usati per imballare, conservare o trasformare gli alimenti. Sono composti che possono trasferirsi sugli alimenti. Prima fra tutte è la formaldeide, ben nota per i suoi effetti cancerogeni e presente anche nelle bottiglie di plastica, ma in minore quantità.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”170855″]

Alimenti a rischio

Veniamo ora alle scatolette di tonno, in cui possono essere elevati i livelli di mercurio, un metallo dagli effetti tossici sul sistema nervoso (soprattutto per le donne in gravidanza) e sul sistema cardiovascolare.

Un altro motivo per evitare gli alimenti in scatola è l’alterazione dei valori nutrizionali. Ad esempio i fagioli in scatola, ma anche le lenticchie e i ceci, contengono un alto livello di sodio, impiegato per aumentare la shelf-life di questi prodotti. Come noto l’eccesso di sodio è pericoloso per la salute. Altri alimenti, come il mais e i piselli, sono addizionati di zucchero, cosa che ne fa aumentare il valore calorico. Per gli altri vegetali, come ad esempio gli spinaci e le taccole, il contenuto di vitamina C è ridotto drasticamente.

Botulino: attenzione alle lattine imperfette

Un pericolo notevole è costituito dall’intossicazione da Clostridium botulinum, un batterio che produce una tossina mortale per l’uomo, in grado di causare la morte per asfissia. La tossina è inattivata dalla cottura degli alimenti, a differenza delle spore che possono resistere fino a 120°C. Le spore possono produrre a loro volta la tossina, che può determinare un rigonfiamento della lattina.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”170856″]

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago