Categories: Vivere bene

Divorzio e problemi di salute

Un divorzio normalmente non è mai molto tranquillo e può causare diversi problemi anche dal punto di vista mentale, psicologico e di salute: essendo un periodo di forte stress, il corpo ne risente a diversi livelli.
Può sembra la scoperta dell’acqua calda, ma uno studio americano ha dimostrato, attraverso un’analisi qualitativa su 138 coppie, proprio che il divorzio può andare ad inficiare alcune delle funzionalità del nostro corpo come la pressione arteriosa e creare problemi di salute piuttosto pericolosi a breve e lungo termine.

Il divorzio e la salute

Tutti i problemi legati al divorzio partirebbero dall’insonnia, ecco quanto dimostrato dallo studio pubblicato dall’Health Psychology e realizzato dall’Università dell’Arizona su un campione di 138 coppie, separate o divorziate, analizzate nel periodo successivo alla separazione e al divorzio.
Affrontando un periodo come il divorzio è normale avere problemi a prendere sonno, si tratta di un normale processo di aggiustamento che, però, se questa insonnia si protrae per molte settimane, di solito dopo le dieci settimane, può davvero creare problemi seri alla salute di uomini e donne.
Infatti sembra che le coppie che hanno avuto prolungati problemi di insonnia hanno manifestato problemi di pressione alta, fino a vere e proprie depressioni profonde.
La pressione alta è un fattore di rischio importante, sia per gli uomini sia per le donne, perché può causare infarto del miocardio ed altri problemi gravi che possono portare ad una morte prematura.
Un rischio non indifferente di cui tenere conto nel momento in cui si affronta un periodo delicato come questo.

I consigli per evitare i problemi di salute

Per evitare che questa insonnia prolungata possa creare problemi di salute, i ricercatori hanno sottoposto le coppie a sedute di terapia cognitivo-comportamentale che permettesse loro di stabilire una nuova routine di relax serale e migliorare le condizioni del sonno stabilendo rituali ben precisi e controllati.
Insomma la chiave di tutto sta nel buon riposo: riuscire ad addormentarsi con meno problemi aiuta il naturale processo di aggiustamento, aiuta a rilassarsi e a superare il periodo di stress senza andare a colpire la salute.
Sicuramente cercare di ridurre il livello di conflitto, per quanto banale, è la soluzione che permette alle coppie in crisi di evitare seri problemi di salute, ma anche problemi psicologici non indifferenti sia per loro, sia per i figli e per le persone coinvolte nel rapporto.

Marianna Peracchi

Share
Published by
Marianna Peracchi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago