Categories: Vivere bene

Dieta Lemme: cos’è e come funziona

Sta spopolando in televisione nelle ultime settimane come dieta dai risultati infallibili per perdere peso. Di cosa si tratta? Della dieta Lemme, che prende il nome dal suo ideatore, Alberico Lemme, un farmacista di Desio.

Le regole della dieta Lemme

Lemme sostiene di aver messo a punto un metodo per il dimagrimento veloce, da attuarsi seguendo poche semplici regole. Vediamo quali sono:

  1. Durante i pasti gli alimenti vanno associati correttamente.
  2. È fondamentale mangiare in momenti precisi della giornata, senza associare mai glucidi e proteine.
  3. Non ha senso mangiare poco, perché le reazioni prodotte dagli alimenti sono responsabili del dimagrimento o dell’aumento di peso.
  4. Non occorre contare le calorie giornaliere.
  5. È fondamentale tenere sotto controllo l’indice glicemico degli alimenti.
  6. È importante attuare un’alimentazione iperproteica.

Le fasi della dieta Lemme

La dieta Lemme si attua in due fasi. La prima è quella definita di dimagrimento, in cui si dovrebbero perdere circa 7-10 kg in un mese. In questa fase possono essere consumati solo gli alimenti concessi, specifici per il singolo soggetto, in base alle risposte metaboliche e alle variazioni di peso della singola persona.

La seconda è la fase dell’educazione alimentare e dura tre mesi, durante i quali sono introdotti altri alimenti. Grazie alla seconda fase il soggetto non aumenterà più di peso, secondo l’autore della dieta.

Esempio di Menu

Ma vediamo un esempio di menu per la fase di dimagrimento.

A colazione, da consumarsi entro le 9.30, per i primi due giorni sono concessi fesa di tacchino o braciola di maiale e caffè, per il terzo, il quarto ed il settimo giorno pasta aglio olio e peperoncino, per il quinto e il sesto carciofi o funghi e caffè.

A pranzo (tra le 12 e le 14) e a cena (tra le 19 e le 21) sono previste sempre proteine (carne o pesce) e caffè. Gli alimenti vanno rigorosamente cucinati senza sale, che sembra aumentare l’indice glicemico degli alimenti. Dalla seconda settimana si possono introdurre frutta (solo fragole e pompelmo) e uova da alternare alla pasta a colazione.

Lo zucchero è completamente abolito, perché stimola la produzione di insulina, responsabile dell’aumento del tessuto adiposo. La pasta va preferita al pane, perché può essere cotta senza sale. I carboidrati dovranno esser presi solo da pasta, frutta e verdura. Possono invece essere tranquillamente usati olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino, pepe, prezzemolo e salvia. Gli alimenti possono essere consumati anche fritti.

In base a questi principi, la maggioranza degli esperti in ambito dietetico condanna la dieta Lemme, come dieta fortemente squilibrata e pericolosa, cui ricorrono persone disperate e con vari tentativi dietetici falliti alle spalle.

L’invitano è quindi alla prudenza e al raziocinio, consultando il proprio medico prima di intraprendere questo tipo di percorso.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago