Categories: Vivere bene

La Dieta Dukan

La dieta Dukan è stata ideata dal medico nutrizionista francese Pierre Dukan già negli anni ’80, ma la grande diffusione di questo regime dietetico si è avuta in questi ultimi anni, dopo che vi è stata la notizia che ad averla seguita sarebbe stata Kate Middleton per prepararsi alle nozze reali.
Questo regime alimentare è a base di proteine e non prevede di pesare i cibi e di calcolare le calorie. Viene definito dal suo ideatore un sistema di regole articolato in quattro fasi e basato su alcune restrizioni, partendo dal prendersi cura della persona in sovrappeso da quando inizia la dieta. Dukan definisce il suo regime un programma ad alto valore didattico, in quanto la persona obesa o in sovrappeso è tenuta ad imparare sul proprio fisico l’importanza di ogni gruppo di alimenti secondo un ordine: si parte da quelli vitali per poi passare agli alimenti indispensabili, agli essenziali, a quelli importanti e ai superflui.

I principi

Questo regime, all’inizio, si basa principalmente sul consumo di proteine pure, ad esempio cavallo, manzo, vitello, pollame, pesce, crostacei e molluschi, uova e latticini magri.
È necessario bere acqua in abbondanza, circa 1,5 litri al giorno per arrivare ad un massimo di 2 litri. È importante bere acqua in buona quantità per stimolare i reni.
Per questo regime dietetico bisogna utilizzare poco sale, in quanto il sale è presente in tutti gli alimenti, dunque l’aggiunta è superflua perché serve a stuzzicare l’appetito e spesso si utilizza per abitudine e non per effettiva necessità.
Prima di iniziare a intraprendere questo regime dietetico è consigliabile sottoporsi a esami del sangue di routine consigliati dal medico curante.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”4569″]

La dieta Dukan: come funziona

La Dukan si basa su un’alimentazione a base proteica. Si può scegliere tra cento alimenti: 72 provenienti dal mondo animale e 28 da quello vegetale e si può mangiarne a volontà. Questo programma dietetico si sviluppa in quattro fasi.

  1. Fase di attacco: proteine pure. Questo periodo è breve di solito ha la durata media di 5 giorni. In questo periodo è possibile mangiare solo alimenti proteici, come alcune varietà di carne, di pesce, di frutti di mare, di pollame, di uova e latticini a basso contenuto di grassi. Questa fase porta a una diminuzione rapida di peso.
  2. Fase definita di crociera: proteine alternate. Questo periodo ha la durata media di una settimana per ogni chilo da perdere e si basa sull’alternanza di giornate di pure proteine (come nella fase di attacco) a giornate di proteine accompagnate da verdure crude o cotte. (28 verdure raccomandate). In questo modo si arriva al peso voluto in maniera più lenta. In tutte e due le fasi vi è libertà di dosi, questo permette di mangiare i cibi previsti a volontà a qualunque ora del giorno e negli abbinamenti che ognuno preferisce.
  3. Fase di consolidamento del peso raggiunto. Questo periodo ha una durata media di 10 giorni per ogni chilo perso. L’obiettivo di questa fase è quello di inserire una serie di alimenti per evitare il recupero del peso corporeo cercando di tornare ad un’alimentazione più equilibrata. Vengono reintrodotti due fette di pane, una porzione di frutta e di formaggio al giorno, due porzioni di carboidrati a settimana e due pasti settimanali fatti come pasti della festa.
  4. Fase di stabilizzazione definitiva. Questa fase dovrebbe durare per tutta la vita. Pierre Dukan propone tre regole essenziali per questa fase: 1. consumare tre cucchiai di crusca di avena al giorno; 2. Abbandono dell’ascensore e cercare di adottare espedienti per fare esercizio fisico senza dover andare per forza in palestra. 3. Seguire la fase di attacco, quella delle proteine pure un giorno alla settimana, è consigliato il giovedì.

Esempio di Menù giornaliero per la fase di attacco della Dieta Dukan

Colazione: Caffè o tè + dolcificante.
Spuntino di metà mattina (che può essere facoltativo): yogurt o formaggio fresco magro.
Spuntino di metà pomeriggio (che può essere facoltativo): yogurt o tacchino.
Pranzo e Cena: carne o pesce o uova + latte scremato o yogurt o formaggio fresco magro.

Esempio di Menù giornaliero per la fase di crociera della Dieta Dukan

Colazione: Caffè o tè + dolcificante.
Spuntino di metà mattina (che può essere facoltativo): yogurt o formaggio fresco magro.
Spuntino di metà pomeriggio (che può essere facoltativo): yogurt o tacchino.
Pranzo e Cena: carne o pesce o uova + latte scremato o yogurt o formaggio fresco magro + verdura cotta o cruda.

Pro e contro

La dieta Dukan fa perdere peso molto velocemente, ma numerosi nutrizionisti non approvano questo regime in quanto è squilibrato nella percentuale dei nutrienti e porta l’organismo ad un forte stress. I contro si trovano soprattutto nella prima fase in cui si assumono solo proteine e non ci sono né carboidrati né vitamine. Questo metodo fa passare un concetto sbagliato: quello di mangiare a volontà. Questo porta, nelle fasi successive, a mangiare senza controllo, e in questo modo si riacquista il peso perso e si va incontro alla classica sindrome dello yo-yo. Come tutti i regimi iperproteici, anche questa dieta è squilibrata, fan perdere peso velocemente ed altrettanto velocemente lo fa riacquistare. Ciò è dimostrato anche da una ricerca francese nella quale emerge che l’80% delle persone recupera durante l’anno successivo i chili persi grazie alla dieta. Ricordiamo che Pierre Dukan è stato radiato dall’ordine dei medici francesi nel maggio 2012.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago