Dieta dello Yogurt quale scegliere per dimagrire
Hai esagerato a tavola e hai bisogno di qualche giornata detox? Hai prenotato un weekend last minute al mare e vorresti perdere tre-quattro chili prima della partenza? Se la risposta a queste domande è sì, la dieta dello yogurt può fare al tuo caso.
Questo alimento è noto da anni per i numerosi benefici che apporta all’organismo. Tuttavia, la dieta dello yogurt è un regime lampo da non seguire per più di cinque giorni.
Lo yogurt è quel derivato del latte ottenuto attraverso l’aggiunta di due microrganismi (fermenti lattici vivi) specifici: il Lactobacillus Bulgaricus e lo Streptococcus Thermophilus. Se vengono utilizzati altri tipi di batteri buoni, i probiotici (ad esempio il Lactobacillus Casei o il Bifidobacterium Lactis), la definizione corretta è latte fermentato.
Lo yogurt ha un elevato potere saziante e aiuta a prevenire la fame nervosa. Facilita la digestione, contrasta la stitichezza e il gonfiore addominale.
Contribuisce a rafforzare il sistema immunitario e protegge il fegato. Aiuta a combattere l’insorgenza di numerose malattie, da quelle gengivali alle infezioni urogenitali, dall’osteoporosi ad alcune forme di tumore. È amico della linea e della pelle del viso.
Seguire per qualche giorno la dieta dello yogurt ti aiuterà a ritrovare la regolarità intestinale, a bruciare il grasso viscerale, a ridurre il colesterolo in eccesso e a sgonfiare l’addome dopo un periodo di stravizi alimentari (come, appunto, le festività natalizie).
La pelle del viso sarà più sana, luminosa, compatta e a prova di brufoli. Tuttavia – come accade per tutte le diete imperniate su un solo alimento – se seguita per lunghi periodi può portare a pericolosi squilibri nutrizionali. La dieta dello yogurt, infatti, non apporta quantità sufficienti di lipidi, carboidrati, di alcuni sali minerali (come il ferro) e vitamine (come la K e la E).
Visto il modesto apporto energetico, può compromettere lo stato di salute di chi pratica sport. Buona parte dei chili che perderai sarà costituita da liquidi corporei. Per questo motivo, la dieta dello yogurt è controindicata per chi soffre di pressione bassa. Inoltre, è fortemente sconsigliata durante la gravidanza e l’allattamento.
La dieta dello yogurt è piuttosto rigida, schematica e dura cinque giorni. Ogni mattina, al risveglio, dovrai:
A metà mattinata, puoi bere una tazza di tè verde (accelera il metabolismo e la diuresi) senza zucchero. Durante la giornata, oltre alle bevande indicate, ricorda di bere all’incirca otto bicchieri di acqua. Evita gli alcolici e le bibite gassate o zuccherate.
Ogni giorno, a pranzo, dovrai mangiare 300 grammi di yogurt magro tradizionale o 200 grammi di yogurt greco. Come piatto principale, puoi scegliere una tra le seguenti proposte:
Al piatto principale potrai aggiungere un contorno, da condire con olio extra vergine d’oliva e aceto balsamico. Ecco qualche esempio:
Nella dieta dello yogurt, in ciascuno dei cinque giorni è prevista la merenda a metà pomeriggio. Potrai consumare:
Cerca di non superare i 400 grammi di frutta. Privilegia quella meno ricca di zuccheri come mela verde, lamponi, anguria, mirtilli e kiwi.
A cena non è previsto lo yogurt. Come piatto principale, puoi scegliere una tra le seguenti proposte(da condire con olio extra vergine d’oliva):
Al piatto principale potrai affiancare un piccolo panino integrale e un contorno da condire con olio extra vergine d’oliva e aceto balsamico. Inoltre, potrai bere una spremuta di agrumi senza zucchero (va bene anche una macedonia) o sgranocchiare due noci.
Ogni sera, prima di andare a dormire, ricorda di bere una tazza di camomilla senza zucchero e di mangiare tre prugne secche. Una volta terminata la dieta lampo, come buona abitudine alimentare, continua a consumare almeno un vasetto di yogurt al giorno.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…