Categories: Vivere bene

Dieta del gruppo sanguigno: cos’è e come funziona

Funziona davvero o è solo una moda del momento? Di cosa parliamo? Della dieta del gruppo sanguigno, conosciuta anche come emodieta, formulata dai dottori James ed Peter D’Adamo. In Italia il suo maggior esponente è il dottor Pietro Mozzi. Cerchiamo di comprendere in cosa consiste e come funziona questa dieta.

Che cosa è?

Secondo D’Adamo, i vari gruppi sanguigni ( 0, A, B e AB) si sono formati durante il periodo evolutivo. In essi sarebbe contenuto il messaggio genetico relativo allo stile alimentare e comportamentale. I quattro gruppi sono definiti: cacciatore (gruppo 0), agricoltore (gruppo A), nomade (gruppo B) ed enigma (gruppo AB). In base al proprio gruppo sanguigno, un soggetto dovrebbe evitare quegli alimenti che causano fenomeni di agglutinazione (reazioni avverse). Ogni gruppo sanguigno può trarre beneficio o meno da una particolare alimentazione. Esiste anche una predisposizione all’attività fisica determinata dal gruppo sanguigno (per esempio gli individui del gruppo A avrebbero molte fibre muscolari rosse, quelle più resistenti alla fatica). Questa dieta si rivolge a tutti coloro che desiderano condurre una vita il più possibile in salute. Essi ritengono che le malattie derivino quasi sempre da una cattiva alimentazione.

Ecco come funziona

Coloro che hanno il gruppo 0, dovrebbero assumere prevalentemente carne, pesce, frutta e verdura, senza latte e cereali. Chi ha il gruppo A dovrebbe evitare i latticini, la carne rossa e le solanacee (patate, pomodori e melanzane) e prediligere i legumi, il pesce, le verdure, il grano saraceno ed il mais. Coloro che hanno il gruppo B dovrebbero escludere dalla dieta crostacei e lenticchie, optando per il riso, i latticini, la carne, le uova e le verdure. Chi ha il gruppo AB dovrebbe evitare il burro, la frutta secca e la carne rossa, orientandosi su riso, legumi, carni bianche, tofu e frutta fresca.

Pro e contro

Questa tipologia di dieta è oggetto di critiche e pareri contrastanti. Secondo diversi studiosi la capacità di risposta ad una alimentazione vegetariana, povera di cereali o ricca di proteine, non dipende dal gruppo sanguigno, ma probabilmente è legata al corredo genetico di ciascun individuo. Ma anche in questo caso gli studi sono ancora in corso. Sicuramente una dieta in cui si escludono totalmente alcuni gruppi alimentari può creare squilibri nutrizionali. Sempre secondo questi esperti, ciò che favorisce la perdita di peso connessa a questa dieta, è il regime ipocalorico che inevitabilmente ne deriva. È quindi opportuno attendere ulteriori conferme scientifiche.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago