Categories: Vivere bene

Dieta del digiuno intermittente, benefici e controindicazioni

 

Nel vastissimo campo delle diete, quella del digiuno intermittente rappresenta una delle ultime novità.

Divenuta in pochissimo tempo un vero e proprio trend tra chi è in lotta con l’ago della bilancia, questo regime alimentare promette di far perdere peso molto velocemente.

Tutto si basa sulle ore di digiuno, ossia sedici, così che i momenti dei pasti devono essere spalmati nelle restanti otto ore a disposizione.

Questo metodo ci permette di ridurre il numero dei pasti a tre e, di conseguenza, ci fa perdere i chili in eccesso molto più velocemente perché limita il senso di fame e spinge il nostro corpo a bruciare i grassi molto più in fretta.

I benefici del digiuno intermittente

La dieta del digiuno intermittente ha diversi benefici.

Il primo è l’efficacia sulla perdita di peso e grasso corporeo; questo processo avviene in quanto il digiuno prolungato porta il nostro corpo a servirsi delle riserve di grassi che fungono come combustibile.

Per tale ragione, questo regime alimentare ha avuto molto successo fra i bodybuilders e gli appassionati di sport in generale, perché permette di bruciare la massa adiposa favorendo una maggiore definizione della massa magra.

Ma non è tutto, perché la dieta del digiuno intermittente favorisce la riduzione del colesterolo cattivo LDL e, in più, favorendo la perdita di peso ha benefici anche all’apparato cardiocircolatorio.

Le controindicazioni della dieta del digiuno intermittente

Nonostante gli importanti aspetti positivi del digiuno intermittente, non tutti possono seguire questa tipologia di alimentazione, in quanto le ore di digiuno non possono essere sopportate da tutti i soggetti.

Quindi, è bene sottolineare che prima di iniziare una qualsiasi dieta bisogna affidarsi a un nutrizionista e professionista del settore, in modo da evitare carenze nutrizionali e squilibri.

Il digiuno intermittente è sconsigliato per i soggetti con disturbi alla tiroide, nei pazienti affetti da diabete di tipo I e di tipo II e nelle donne in gravidanza, poiché non potrebbero mai sostenere ore di digiuno prolungate.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago