Categories: Vivere bene

Detox a base di Aloe: tutto quello che c’è da sapere

Le feste appena trascorse sono state un occasione per passare del tempo con i propri cari, coccolarsi sotto l’albero e mangiare antipasti, primi gustosi, carni di tutti i tipi, doppi contorni, frutta secca, dolci e… si salvi chi può! L’anno nuovo è iniziato ed è bene prepararsi  fin da subito ad affrontare la solita annosa questione: la prova bikini. Se vi sentite un po’ perse, occorre un piano di attacco per smaltire quel chiletto in più che il Natale ha portato con sé insieme ai regali.

Oltre a un po’ di sana attività fisica, a una dieta equilibrata e a del buon sonno ristoratore, prendete in considerazione un detox a base di Aloe.  

Aloe: origine e caratteristiche

L’Aloe Barbadensis, meglio nota come Aloe Vera, è una pianta succulenta della famiglia delle Aloeaceae che ha origini antichissime e le cui qualità terapeutiche sono note fin da tempi remoti. Molte piantagioni di Aloe sono concentrate al di fuori dell’Europa anche se da qualche anno se ne possono trovare alcune anche in Italia.

Si tratta di una pianta dalle foglie carnose dotata di molte virtù benefiche e per questo impiegata in differenti ambiti della cosmesi, della parafarmacia e della dietologia. Oltre a proprietà cicatrizzanti e anti infiammatorie, è un ottimo antipiretico e può aiutarvi a combattere le scottature solari, mantenendo la pelle perfettamente fresca e giovane grazie alle sue proprietà antiossidanti. Eccezionale è la sua funzione detossinante: l’ideale per ripulire l’organismo dalle impurità.

Aloe nella dieta quotidiana

Su Internet o in erboristeria, sono molti i prodotti a base di questo elisir di bellezza: creme, maschere, latti detergenti e tanto altro ancora. Per un uso detossinante è consigliabile assumere l’Aloe in forma di gel o di succo, a seconda dei gusti. In ogni caso, ricordatevi di bere il succo secondo le dosi consigliate: in questo caso il consiglio di un erborista o di un medico sarà prezioso. Prestate attenzione anche alla presenza di antirachioni: noti per le loro proprietà lassative, devono essere assunti con moderazione onde evitare effetti collaterali.

 

Benedetta Montaldi

Laureata in storia contemporanea, si è specializzata nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese. Ama molto la creatività e l'aspetto multiculturale del suo lavoro di insegnante. Scrivere è una delle attività che da sempre più la divertono e appassionano. Scrive per lo più su argomenti dedicati alla maternità, al lifestyle e all'arredamento.

Share
Published by
Benedetta Montaldi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago