Close-up shot of a smiling women in warm clothing using facial cream outdoors.
La dermatite da freddo, nota anche come eczema da freddo, è una forma di eczema che si verifica in risposta al freddo e al vento. Si manifesta con arrossamento, prurito, bruciore e desquamazione della pelle.
La pelle colpita può diventare secca, screpolata e a volte possono formarsi delle croste. La dermatite da freddo è più comune nelle zone del corpo esposte al freddo e al vento, come le guance, il naso, le orecchie e le mani. A volte può essere causata da un’ipersensibilità ai detersivi, alle creme per la pelle o ad altre sostanze chimiche.
Ci sono molti modi per curare la dermatite da freddo, che vanno dalle creme ai rimedi naturali.
I sintomi sono più comunemente presenti nella zona del corpo esposta al freddo, come guance, naso, orecchie e mani. In casi gravi, può verificarsi infezione batterica secondaria. I sintomi della dermatite da freddo comprendono:
Come curare la dermatite da freddo dipende dalla gravità dei sintomi e può variare da persona a persona. In generale, il trattamento include:
Si può curare la dermatite da freddo anche utilizzando rimedi naturali, i più efficaci sono:
Per il trattamento della dermatite da freddo, sono disponibili diverse creme e lozioni che possono aiutare a lenire la pelle e a ridurre il prurito. Alcune delle opzioni più comuni includono:
Si raccomanda di seguire sempre le istruzioni del medico
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…