Close-up shot of a smiling women in warm clothing using facial cream outdoors.
La dermatite da freddo, nota anche come eczema da freddo, è una forma di eczema che si verifica in risposta al freddo e al vento. Si manifesta con arrossamento, prurito, bruciore e desquamazione della pelle.
La pelle colpita può diventare secca, screpolata e a volte possono formarsi delle croste. La dermatite da freddo è più comune nelle zone del corpo esposte al freddo e al vento, come le guance, il naso, le orecchie e le mani. A volte può essere causata da un’ipersensibilità ai detersivi, alle creme per la pelle o ad altre sostanze chimiche.
Ci sono molti modi per curare la dermatite da freddo, che vanno dalle creme ai rimedi naturali.
I sintomi sono più comunemente presenti nella zona del corpo esposta al freddo, come guance, naso, orecchie e mani. In casi gravi, può verificarsi infezione batterica secondaria. I sintomi della dermatite da freddo comprendono:
Come curare la dermatite da freddo dipende dalla gravità dei sintomi e può variare da persona a persona. In generale, il trattamento include:
Si può curare la dermatite da freddo anche utilizzando rimedi naturali, i più efficaci sono:
Per il trattamento della dermatite da freddo, sono disponibili diverse creme e lozioni che possono aiutare a lenire la pelle e a ridurre il prurito. Alcune delle opzioni più comuni includono:
Si raccomanda di seguire sempre le istruzioni del medico
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…