Categories: Vivere bene

Come passare a un’alimentazione gluten-free

Molte persone la praticano per necessità, altre per moda. Di cosa si tratta? Dell’alimentazione senza glutine, indispensabile in caso di intolleranza al glutine, una patologia sempre più diffusa. La celiachia, così si chiama tale patologia, è dovuta ad una alterata risposta del sistema immunitario all’ingestione del glutine, una proteina naturalmente presente in pane, pasta, prodotti da forno, ecc.. Negli ultimi anni l’alimentazione gluten-free si è diffusa anche in chi non soffre di tale patologia, sia in Italia, sia in altri paesi. Questo per la convinzione che possa favorire il dimagrimento, senza però considerare l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari e osteoporosi. In alcuni casi viene praticata per periodi limitati in chi soffre di forti infiammazioni, abbinandola all’esclusione di lattosio. Ma cerchiamo di capire come passare ad una alimentazione senza glutine per chi è intollerante.

 

Alimentazione gluten-free

Il primo passo consiste nel sostituire i cereali contenenti il glutine con quelli che ne sono privi. Vanno evitati, quindi, il frumento, il farro, la spelta, l’orzo, il kamut, il triticale, il segale (un ibrido artificiale tra segale e frumento). Possono essere consumati, invece, il mais, il miglio, il grano saraceno, la quinoa, l’amaranto, il sorgo ed il teff. L’avena non contiene glutine, ma è ancora oggetto di studi per valutarne l’idoneità per l’alimentazione gluten-free. Bisogna prestare attenzione anche alle fecole e agli amidi utilizzati per i dolci, scegliendo solo quelli dei cereali permessi, ma anche ai preparati per dolci e polente. Questi ultimi, infatti, sono spesso mischiati a farine dei cereali non permessi.

Associazione Italiana Celiachia

Per una corretta alimentazione gluten-free bisogna scegliere prodotti da forno dolci e salati, cereali da colazione, snack e gallette di cereali soffiati, tra quelli indicati nell’elenco dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia). Molta attenzione va prestata agli alimenti pronti al consumo, che possono contenere glutine in tracce. Sono consentite, invece, tutte le tipologie di carne, pesce, frutta e verdura fresche. Anche latte, yogurt e formaggi possono essere liberamente consumati, con attenzione a quelli addizionati con fibre o cereali integrali. Bisogna evitare i prodotti impanati e la frutta disidratata infarinata, ma anche il caffè d’orzo e la birra. Attenzione anche al cioccolato ai cereali. Come condimenti si possono usare l’olio extravergine di oliva, il burro, l’aceto di vino e di mele. Attenzione, invece, ai dadi da cucina, alle salse ed al lievito di birra. È necessario prestare attenzione ai prodotti a base di soia, come il seitan, molto ricco di glutine.

 

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 minuti ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

3 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

14 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

15 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

19 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

22 ore ago