Vivere bene

Colesterolo alto: 5 rimedi efficaci per contrastarlo

Il colesterolo si è fatto una nomea negativa nell’immaginario collettivo dell’uomo del XXI secolo. Eppure tale rappresentazione non è del tutto veritiera. Il colesterolo, infatti, è una molecola la cui presenza nel sangue svolge alcune funzioniestremamente importanti per il corpo:

  • Contribuisce alla crescita e all’eventuale riparazione e rinnovo cellulare
  • Favorisce la trasmissione e lo scambio delle sostanze prodotte o ricevute dalle cellule con il corpo in collaborazione con alcune proteine
  • È alla base della sintesi di diversi ormoni e della secrezione della bile.

Da ultimo, nella fase di formazione del feto nel ventre materno, svolge un ruolo assai importante e decisivo. Insomma, non è il colesterolo in sé ad essere “nemico” del nostro corpo, ma il suo eccesso. Ovvero la sua presenza nel sangue in misura superiore alla quantità naturalmente presente in esso. Infatti aumenta l’incidenza nei tessuti del grasso con conseguente aumento del rischio dell’insorgenza di diverse malattie, in particolare di origine cardiovascolare.

Colesterolo: HDL e LDL

Per essere più precisi è necessari distinguere il colesterolo “buono”, cosiddetto HDL dall’acronimo che individua le proteine che lo trasportano dai tessuti per “riportarlo” verso il fegato, da quello “cattivo”, ovvero LDL. Quest’ultimo trasporta in senso inverso, dal fegato ai tessuti, e deve essere contenuto nei suoi normali valori.

Alcuni fattori possono portare a una maggiore tendenza alla ipercolesterolemia e possono individuarsi soprattutto nell’età – dei 55 anni per le donne e dai 45 per gli uomini – nella tendenza all’ipertensione, nella familiarità con problemi cardiopatici e vascolari, nella carenza, a volte congenita, del colesterolo HDL, nell’assunzione di sostanze dannose come il fumo di sigaretta e nella presenza di alcune patologie, prima fra tutte il diabete.

In presenza di qualcuno di questi fattori, ma anche in generale, è assai consigliabile un costante controllo del livello di colesterolo. Si tratta di una buona pratica preventiva di grande importanza.

Dieta ed esercizio fisico

Sono sostanzialmente due le vie per controllare il livello di colesterolo nel sangue. Quello di favorire e sostenere la produzione di colesterolo “buono” HDL e quella di diminuire l’accumulo di colesterolo LDL. Fermo restando l’opportunità di affidarsi a uno specialista in grado di seguire con la dovuta attenzione ogni singolo caso, restano utili alcune piccoli accorgimenti.

In particolare:

  • Esercizio fisico: per favorire la presenza e il livello costante del colesterolo HDL sono assai utile una costante attività fisica aerobica, anche leggera, ma perseverante. Passeggiare, correre o andare in bicicletta sono ottimi esercizi a tale scopo
  • Limitare gli alimenti che portano alla formazione di colesterolo LDL: inutile dire che una alimentazione equilibrata è fondamentale nella prevenzione dell’ipercolesterolemia. In questo senso è opportuno “bandire” dalla nostra dieta alimenti ricchi di grassi saturi, come i latticini grassi, e limitare i carboidrati e l’assunzione di sodio.
  • Prediligere gli alimenti che favoriscono la formazione di colesterolo HDL, come quelli che contengono Omega 3 o vitamina C
  • Eliminare totalmente il tabacco: una misura che va di pari passo con la prevenzione di un gran numero di malattie, non solo quelle legate alla presenza del colesterolo.
  • Associare al corretto regime alimentare alcune sostanze con proprietà antiossidanti e che favoriscono il corretto funzionamento vascolare, come per esempio il thè verde, la soia o l’aglio.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Vivere bene

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

1 ora ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago