Categories: Vivere bene

Baciati dal cane, toccasana per la salute

Se anche i baci degli animali aumentassero il senso di benessere dell’uomo? Se quei tanto temuti germi che dalla lingua del cane passano direttamente su guance, mani, anche dei bambini, non fossero pericolosi ma, al contrario, del tutto salutari? E’ quello che stanno verificando alcuni studiosi statunitensi secondo cui i microbi in agguato nell’intestino del cane avrebbero effetti probiotici, cioè benefici, sull’organismo dell’uomo, rafforzando le difese immunitarie e migliorando il benessere psico-fisico. Quasi come uno yogurt.

Per stabilire in modo chiaro se queste ipotesi siano vere, i ricercatori della Arizona University stanno reclutando dei volontari, che abbiano più di 50 anni di età e la voglia di avere l’animale domestico in casa per un periodo di tre mesi. Ai partecipanti verranno fatti tre controlli con metodi non invasivi, per valutare i cambiamenti nella flora intestinale e altri indicatori di benessere sia per il cane sia per il padrone. Le spese veterinarie e per il cibo saranno a carico dei ricercatori e trascorsi il periodo dello studio sarà possibile adottare il cane. L’appello per il reclutamento è stato lanciato attraverso i siti di alcuni quotidiani britannici, tra cui l’Indipendent e il Daily Mail. Nella prima fase la ricerca si concentrerà soprattutto sugli effetti che i cani hanno sulle persona più anziane.

“Nel corso dei millenni ci siamo co-evoluti insieme ai cani – spiega Kim Kelly, ricercatrice in antropologia dell’Università di San Diego, che fa parte del gruppo di lavoro americano – ma nessuno capisce in cosa consista questo rapporto cane-uomo che ci fa sentire bene intorno ai cani. E’ solo che sono teneri e ci piace accarezzarli o c’è qualcos’altro?”. Nei prossimi mesi quindi monitoreranno come la vita con un cane possa favorire la crescita di micro-organismi positivi nell’intestino umano, abbastanza comunque da migliorare la salute fisica e mentale degli anziani. Potrebbero non essere già troppo lontani dalla realtà, considerando che studi precedenti hanno già dimostrato che i cani migliorano il sistema immunitario dei bambini, riducendo malattie come l’asma e le allergie. “Pensiamo – ha concluso il dottor Charles Raison, a capo della ricerca – che i cani potrebbero agire come probiotici per migliorare la salute dei batteri che vincono nel nostro apparato. Questi batteri, o microbiotici intestinali, sono sempre più riconosciuti per giocare un ruolo essenziale sulla nostra salute fisica e mentale, soprattutto con l’avanzare dell’età”.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

12 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

16 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

19 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

21 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

24 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago