Vivere bene

Avena colloidale: cos’è e perché fa bene usarla

Tra i prodotti di origine naturale più versatili, ce n’è uno che si distingue in modo particolare: l’avena colloidale. Ottenuta da un cereale molto ricco di fibre, ossia l’avena sativa e venduto sotto forma di polvere in bustine, ha riscosso notevole successo nella cura della pelle, per via di proprietà lenitive davvero eccezionali, oltre che per la sua azione idratante e anti-ossidante.

Al suo interno sono contenuti proteine, vitamine, sali minerali, polisaccaridi, lipidi e flavonoidi.

Benefici

In campo cosmetico e dermatologico, i giudizi sull’avena colloidale sono davvero molto positivi, visto che è in grado di contrastare in maniera efficiente il problema della pelle secca, oltre alle eruzioni cutanee, all’eczema, all’eritema e alle ustioni.

Da notare che funge da coadiuvante per migliorare lo stato di disagio e che, a fronte di scenari simili, è sempre il caso di rivolgersi al proprio dermatologo di fiducia.

Pixabay

Come usare l’avena colloidale?

La polvere derivante dalla macinatura dei semi di avena ha il vantaggio di essere facilmente solubile, arrivando a diventare quasi lattiginosa. Per questo motivo, la si può utilizzare come crema, unguento o gel. Applicandola sulla pelle, formerà una sorta di barriera protettiva, evitando perdite a livello di idratazione. In molti, sono soliti realizzare maschere fai da te con questo ingrediente: dopo aver mescolato un cucchiaio di avena colloidale in mezzo bicchiere di acqua tiepida, si crea una crema, spalmabile sul viso mediante un apposito pennello.

Dopo aver lasciato agire per una decina di minuti, si può procedere al risciacquo. La pelle apparirà luminosa e morbida. Eventuali segni dell’acne verranno attenuati.

Dopo aver chiesto il parere al proprio pediatra, se si acquista un prodotto bio al 100%, lo si può utilizzare anche per la preparazione del bagnetto ai neonati: si tratta, infatti, di un pratico rimedio per ammorbidire la pelle, affinché non si irriti. Sono sufficienti solo due cucchiai di polvere di avena colloidale da versare in una vaschetta di acqua tiepida. Sempre per i neonati, l’avena colloidale può essere un valido rimedio naturale per ridurre il prurito tipico della varicella.

Dove si compra l’avena colloidale?

Tra i tanti canali di vendita dell’avena colloidale, è opportuno segnalare farmacie, parafarmacie, erboristerie e piattaforme di e-commerce.

Pixabay

Conclusioni

Nel momento in cui occorre lenire infiammazioni cutanee e arrossamenti, la polvere finissima di avena colloidale si rivela un’alleata eccelsa, alleviando i classici sintomi, come prurito e desquamazione.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Vivere bene

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago