Categories: Vivere bene

Artiglio del diavolo: un antidolorifico naturale

L’artiglio del diavolo è una pianta famosa per le sue proprietà curative ed è un noto antinfiammatorio utile per curare i dolori articolari e muscolari. Si tratta di un’antica pianta della famiglia delle Pedaliaceae che cresce nell’Africa Meridionale. In fitoterapia vengono utilizzate le radici di questa pianta per preparare rimedi naturali in forma di crema o gel, per curare i problemi delle ossa e delle articolazioni.

Proprietà

L’artiglio del diavolo possiede proprietà analgesiche e antinfiammatorie utili per curare infiammazioni, dolori cervicali, mal di testa, tendinite, mal di schiena e artrite. Può inoltre essere utilizzato come antipiretico nel caso di febbre. È utile anche in caso di malattie reumatiche e gotta, grazie alla sua capacità di stimolare la produzione della bile e dei succhi gastrici.

Posologia

L’artiglio del diavolo solitamente si assume tramite via orale sotto forma di estratto secco, ottenuto lavorando la radice della pianta. Il dosaggio quotidiano non deve essere superiore a 1200 mg e il trattamento manifesta il suo effetto dopo circa una settimana. Questo rimedio naturale si può assumere anche sotto forma di tintura madre oppure di gel e pomate da spalmare sulle zone doloranti.

In gravidanza

Questo rimedio naturale è sconsigliato durante la gravidanza, perché potrebbe stimolare le contrazioni uterine e anticipare il parto. Non si può utilizzare nemmeno durante l’allattamento e non può essere somministrato ai bambini al di sotto dei due anni e comunque non prima dei 18 anni.

Controindicazioni

Non può essere utilizzato in presenza di determinate malattie, sia croniche che temporanee, come le gastriti e le ulcere. La radice è ricca di sostanze amaricanti che possono provocare effetti collaterali come nausea, dolori addominali e diarrea. Non deve essere assunto per un periodo superiore alle due settimane e mai in contemporanea con altre cure farmacologiche, come nel caso di medicinali per ridurre le aritmie cardiache, la glicemia e per impedire la coagulazione. In questo caso si potrebbero verificare dei sanguinamenti ed eruzioni cutanee.

Aboca

L’azienda Aboca produce una serie di prodotti naturali a base di artiglio del diavolo ed è molto apprezzata per questo. Il concentrato totale di artiglio del diavolo che unisce tutte le sostanze funzionali che si trovano nelle radici di questa pianta sotto forma di capsule. La bioPomata artiglio con estratto liofilizzato di artiglio del diavolo e olio essenziale di cajeput da utilizzare per un massaggio da svolgere sulla zona interessata. Il concentrato fluido di artiglio del diavolo a base di estratto idroalcolico e liofilizzato, per sfruttare al meglio le proprietà di questo rimedio naturale.

Share
Published by

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

2 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

5 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

16 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

17 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

21 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

1 giorno ago