Categories: Vivere bene

Allergie e intolleranze: quali sono le differenze?

Allergia o intolleranza alimentare? Questo è il dilemma. Molte persone credono di essere allergiche od intolleranti ad un determinato alimento, ma spesso non comprendono le differenze che esistono tra i due fenomeni. Facciamo chiarezza.

Allergie alimentari

L’allergia alimentare è una reazione immediata e incontrollata del nostro sistema immunitario nei confronti di un alimento, che viene percepito come elemento negativo dal nostro organismo. L’ingestione dell’alimento determina la produzione di un anticorpo chiamato IgE (immunoglobulina E). L’anticorpo, a sua volta, causa il rilascio di sostanze come l’istamina, che provoca vari sintomi: prurito, orticaria, naso che cola, lacrimazione, tosse, affanno, gonfiore intestinale, fino ad arrivare allo shock analifilattico. In questi casi l’allergia può condurre anche a morte, se la reazione avversa non viene fermata in tempo. Le reazioni allergiche, in teoria, possono manifestarsi per qualsiasi tipo di alimento, ma ve ne sono alcuni che hanno una probabilità superiore di scatenarle: il latte vaccino, le uova, il grano, i crostacei, la frutta, le arachidi, le nocciole e le noci. L’allergia alimentare ha spesso una componente familiare. Difatti i bambini con un genitore allergico hanno una maggiore probabilità di sviluppare allergia alimentare. Una azione protettiva nei confronti di questi fenomeni è rappresentato dall’allattamento al seno dei neonati. Inoltre, studi recenti hanno evidenziato che, anche se una persona su tre pensa di soffrire di allergie di natura alimentare, solo il 2% della popolazione italiana adulta ne soffre realmente. Il trattamento alimentare prevede l’esclusione dell’alimento incriminato dalla dieta del soggetto.

Intolleranze alimentari

Le intolleranze sono, invece, delle reazioni di ipersensibilità a un alimento, senza però coinvolgere il sistema immunitario. Sono causate da difetti metabolici (mancanza di un enzima digestivo come nel caso dell’intolleranza al lattosio), ma si suppone anche da comportamenti alimentari errati (difetti di masticazione, errate combinazioni alimentari), da stress psicologico o successivamente all’assunzione di antibiotici. Chi soffre di una intolleranza riesce a sopportare, di solito, piccole quantità dell’alimento o del componente alimentare. Una eccezione è rappresentata dall’intolleranza al glutine (una patologia autoimmune) ed ai solfiti (conservanti). In generale le intolleranze alimentari si trattano con diete a rotazione, in cui si introducono gli alimenti incriminati senza sovraccaricare l’organismo.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

2 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

5 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

17 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

21 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

24 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

1 giorno ago