Allenamento anaerobico
L’allenamento anaerobico è costituito da movimenti ed esercizi intensi di breve durata, ma che richiedono il massimo livello di energia e forza esplosiva, al fine di ottenere un debito di ossigeno.
Per effettuare le contrazioni muscolari il corpo sfrutta la propria energia che viene fornita, per l’appunto, dai cosiddetti sistemi energetici. Essi sono di tre diverse tipologie: aerobico e anaerobico, il quale a sua volta si suddivide in anaerobico alattacido e lattacido. Il nostro corpo sfrutta ciascuno di questi in base all’intensità, al tempo e allo sforzo muscolare che occorrono per svolgere un determinato tipo di lavoro.
Nello specifico:
Il sistema energetico anaerobico lattacido entra dunque in gioco quando ci troviamo a svolgere esercizi di piuttosto intensi e con un durata massima che non supera il minuto.
Questo il tempo sufficiente al nostro organismo per produrre acido lattico attraverso la glicolisi anaerobica che, se non viene smaltito tramite un recupero adeguato, provoca un forte senso di affaticamento.
Si tratta di un allenamento abbastanza faticoso, specie per chi è alle prime armi, ma i benefici che ne derivano sono innumerevoli. Dal punto di vista pratico, in primis, trattandosi di un allenamento anaerobico, può essere più che sufficiente anche meno di una mezz’ora al giorno per ottenere degli ottimi risultati.
Per quanto riguarda i benefici fisici, i più importanti riguardano l’aumento di forza esplosiva e la capacità di bruciare i grassi in eccesso, non solo durante lo svolgimento degli esercizi (ed è questo il vero punto di forza) ma anche in fase di riposo grazie all’accelerazione del metabolismo.
Per quel che concerne la salute, un’attività anaerobica praticata con costanza, riduce notevolmente il rischio di avere problemi cardio circolatori o inerenti alle ossa.
Infine, oltre a modellare il corpo rendendo più tonico e snello (grazie alla perdita di massa grassa in favore della crescita di grassa magra), l’allenamento anaerobico riduce lo stress. Quest’ultimo è uno dei motivi principali per cui la maggior parte di coloro che cominciano a praticare attività anaerobiche come l’HIIT difficilmente smettono.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…