Vivere bene

Alimenti senza glutine: cosa mangiare per non rinunciare al gusto

Cibi privi di colore e sapore, addio! Rispetto a qualche anno fa, affrontare i pasti non è più una mission impossible per chi soffre di celiachia. Come riscontrato, le aziende stanno dimostrando una crescente attenzione nei confronti di questo tema, proponendo prodotti adatti ai celiaci ma davvero buoni per tutti! Perché ‘gluten free’ significa anche digeribile e dietetico.

Primi Piatti: il gusto è un diritto!

Vera, autentica passione per tutti gli italiani, la pasta è forse l’alimento che ha più penalizzato i celiaci, spesso costretti a ripiegare su insipide varianti. Oggi, sbirciando invece tra gli scaffali del supermercato, è possibile scovare ottime alternative alla pasta di grano duro. A partire dalla linea senza glutine lanciata dal noto pastificio Garofalo, che propone spaghetti, caserecce, mezze maniche, penne rigate e calamarata a base di mais, quinoa, riso e fibre. Nella convinzione che “il gusto è un diritto”, Garofalo ha coinvolto food blogger e consumatori in un percorso di discussione e coinvolgimento sul web, raccogliendo spunti, ricette e consigli. Un’altra soluzione gustosa e pratica può essere l’assortimento di piatti pronti ‘gluten free’ di Arnaboldi: fusilli ai funghi, pasta e fagioli e penne alla pescatora, che permetteranno anche ai più pigri di preparare un piatto stuzzicante in pochi minuti.

Secondi piatti, salumi e dolci

Per gli inconsolabili della cotoletta, saranno a breve disponibili nella Grande Distribuzione i primissimi filetti di pollo e tacchino panati, senza glutine. A TuttoFood li ha presentati in anteprima Fileni, che ha condensato in questo prodotto cura artigianale e innovazione. Per regalare – a celiaci e non – il sapore autentico della cotoletta di pollo fatta ad arte. Voglia di qualcosa di appetitoso? Il Salumificio Beretta dispone di una vastissimo assortimento di prodotti (120 circa) per i quali non è previsto l’impiego di aromi o ingredienti contenenti glutine. Un toccasana, quindi, per chi – come i celiaci – si vede escluso dalle occasioni di consumo più golose e da tanti momenti di convivialità. Dulcis in fundo…il dolce! Forse non tutti sanno che celeberrimi torroncini Condorelli sono certificati e adatti all’alimentazione dei celiaci, così come un buon numero di gelati e ghiaccioli Sammontana, dal Barattolino allo Stecco Ducale. In ogni caso, che soffriate di celiachia o abbiate particolari esigenze di digeribilità degli alimenti, il consiglio è sempre quello di controllare la presenza del marchio con la Spiga Barrata sull’etichetta dei prodotti e di consultare il prontuario online dell’Associazione Italiana Celiachia o il Registro Nazionale del Ministero della Salute.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Vivere bene

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago