Acquagym: vantaggi e benefici di fare ginnastica in acqua
Chi non è mai stata coinvolta in una lezione di acquagym, mentre prendeva il sole sulla spiaggia o a bordo piscina?
Questa attività, molto in voga nei villaggi turistici, sta sempre più diffondendosi anche nelle piscine chiuse, dove sono organizzati veri e propri corsi.
Si tratta di attività aerobica a ritmo di musica, a corpo libero o con l’utilizzo di attrezzi (pesi, acquabike, tubi galleggianti), che prende spunto dai corsi tipici che si trovano in palestra: cyclette, step, fit box… adattati all’acqua.
La ginnastica in acqua è un’attività completa che si adatta a sportivi di ogni età e genere -nonché alle donne in gravidanza– permette di tenersi in forma, tonificare i muscoli e rilassarsi… divertendosi e senza gravare sulle articolazioni.
La ginnastica in acqua porta risultati migliori rispetto a quella svolta in palestra: permette di allenarsi intensamente, senza gravare sulle articolazioni (anzi, aumentandone l’elasticità) e sulla schiena.
Il peso del nostro corpo in acqua è infatti notevolmente ridotto, questo facilita i movimenti, riducendo il rischio di traumi articolari.
Per questo motivo l’acquagym è consigliata anche alle donne col pancione e alle persone in sovrappeso.
L’attività acquatica migliora inoltre le funzioni cardiorespiratorie e la circolazione, grazie alla pressione dell’acqua che effettua un massaggio naturale, stimolando una corretta circolazione del sangue.
Il risultato principale dell’acquagym è la tonificazione muscolare totale.
Infatti è un’attività che ci porta a utilizzare tutti i muscoli del corpo, sviluppandoli uniformemente.
L’acqua oppone inoltre resistenza ai movimenti effettuati, ciò implica che i nostri muscoli lavorino di più e i livelli di tonicità raggiunti saranno dunque maggiori rispetto a quelli dell’attività sportiva svolta in palestra.
Insomma, una vera lotta alla cellulite!
La temperatura dell’acqua, che di solito si attesta intorno ai 27°, porterà inoltre il nostro corpo a lavorare di più per “difendersi” dal freddo.
Ciò comporta un maggior dispendio calorico e, dunque, la possibilità di perdere qualche “chiletto di troppo”.
I benefici fisici hanno anche un risvolto psicologico: attenuando i fastidi muscolari e facilitandone il rilassamento, saremo in grado di alleviare lo stress.
Insomma l’acquagym si rivela un’attività in grado di migliorare la nostra condizione fisica e mentale, faticando meno di un allenamento in palestra… provare per credere!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…