Viaggi

Weekend a Londra in bicicletta: i percorsi

Un modo alternativo per visitare Londra è certamente quello di girarla in bicicletta. Una scelta non solo ‘green’, ma anche soddisfacente dal punto di vista turistico: grazie alle due ruote, infatti, scoprirete tutti gli angoli nascosti della città, anche quelli che solitamente i visitatori occasionali non conoscono. Per i turisti, la capitale britannica mette a disposizione il ‘bike sharing’, un modo comodo e veloce per noleggiare la bicicletta se non avete la vostra a disposizione. Inoltre, negli ultimi tempi, Londra ha cambiato volto e le piste ciclabili sono sempre di più. Scopriamo insieme gli itinerari migliori per visitare Londra in bicicletta.

Weekend a Londra in bicicletta, le piste ciclabili

Con la bicicletta riuscirete a raggiungere tutti i punti della città di vostro interesse. Questo anche grazie alle Quietway, piste ciclabili dedicate alle passeggiate in bici che si snodano all’interno della città raggiungendo anche i quartieri limitrofi. Ci sono poi le Greenway, una serie di piste ciclabili e pedonali su percorsi vietati alle auto, prevalentemente all’interno di parchi e aree verdi. Da non perdere, quindi, l’itinerario che si snoda tra i verdi parchi cittadini, un vero simbolo di Londra.

Cosa vedere

La Quietway 1 si snoda da Greenwich a Waterloo attraversando Lewisham, Southwark e Lambeth. Questo itinerario è perfetto per scoprire la Londra popolare, quella non turistica. Per visitare il cuore della City, invece, dovrete intraprendere la Q11: dalle rive del Tamigi, presso il Southwark Bridge, questa Quietway si snoda verso il London Wall e Moorgate fino alla zona sud di Islington.

Mentre con la Q15 raggiungerete Chelsea e Kensington. Grazie a una delle Greenway, potrete costeggiare l’intero Richmond Park (circa 8 km); percorrendo la Hackney Parks Greenway, invece, visiterete i parchi di North London. Infine, una pedalata imperdibile è quella lungo il Regent’s Canal. Il percorso, fra il Camden Lock Market e il Limehouse Basin in riva al Tamigi, è lungo quasi 10 km.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Viaggi

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago