Categories: Viaggi

Viterbo da scoprire: cinque cose insolite di questa città

Viterbo, conosciuta come la città dei Papi, si trova nel cuore della Tuscia, un territorio diviso culturalmente tra Toscana e Lazio. Terra citata da Dante nella Divina Commedia con il Bullicame, le terme a cielo aperto ancora utilizzabili dai cittadini. Ecco 5 posti insoliti da scoprire!

1) Le terme gratis

Per godere dell’acqua termale non è necessario per forza utilizzare la struttura delle Terme dei Papi, a Viterbo l’acqua termale è abbondante e ancora riempie le antiche vasche libere del Bullicame dantesco e altre adiacenti. A questo link trovate l’elenco delle terme libere di Viterbo.

2) In visita al quartiere medievale più intatto d’Europa

Se siete in città andate in visita al quartiere di San Pellegrino, vi si accede da Piazza San Carluccio dove si trova la fontana con medesimo nome. La via San Pellegrino è il principale asse viario del quartiere medievale, lungo il quale si succedono volte oscure, torri levate al cielo, case corrose dai secoli. Caratteristica di questo quartiere sono i “profferli”, scale esterne che conducono al pianerottolo di accesso alle abitazioni e le case a ponte, un’abitazione che unisce due fabbricati separati dalla strada. Questo è il quartiere medievale più intatto e quindi autentico di tutta Europa.

3) Il suono del fiume sottoterra

In Piazzale Martiri d’Ungheria si trova una specie di cono posato a terra, da cui si può sentire il fiume che scorre sotto la via e la piazza: il fiume Urcionio. Questo corso d’acqua tagliava in due la città fino agli anni ’30, poi durante l’epoca fascista venne fatto sotterrare per creare via Marconi, la via che guarda dritto al teatro dell’Unione.

4) La porta del morto

Ecco alcuni dettagli che meritano una visita in una camminata notturna, quando la città viene illuminata dalle luci gialle dei lampioni e la sua atmosfera medievale regala. In via del Cimitero (già la via dice tutto) si trova lo stemma di un teschio con ossa incrociate sull’architrave di una porta di un palazzo; scoprite quale.  In via Mazzini si trova invece Palazzo Nini, dove si trova la Porta del Morto, una realizzazione tipica di alcune case medievali dalle fattezze strette e sopraelevata rispetto al livello della strada. Questa porta  veniva aperta per far uscire la bara del proprietario ma poi subito murata per impedire al suo spirito di rientrarvi.

5) La maledizione incisa

Per terminare il tour un po’ oscuro della città potete sempre andare alla ricerca della pietra in Via dei Pellegrini su cui si trova incisa una maledizione scritta in una lingua mista tra latino e volgare.

Per scoprire tour e curiosità sulla città di Viterbo vi consigliamo una visita guidata; Marco Zanardi archeologo e storico dell’Arte organizza percorsi di visita su misura. per info consultare il sito www.visitarelatuscia.it

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

7 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

8 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

12 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

15 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

17 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

20 ore ago